A San Benedetto una delegazione di Ekaterinburg
San Benedetto del Tronto | Venerdì 15 novembre in sala consiliare l’incontro sui temi del turismo. Verrà siglato un protocollo di amicizia.
La delegazione in visita ad Ekaterinburg
La delegazione composta da amministratori e tour operator della città russa sarà accolta in Municipio nella mattinata di venerdì 15 novembre per partecipare ad un incontro-confronto tra i settori turistici e del commercio italiano e russo a cui prenderanno parte anche i soggetti che hanno avviato la collaborazione, ovvero l'associazione Russia - Italia e il tour operator "Food&Relax", l'azienda speciale "Piceno Promozione" della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e la Regione Marche.
Alle 11, dopo i saluti del Sindaco Giovanni Gaspari, del dirigente del settore turismo della Regione Marche Pietro Talarico, verrà proiettato il video "San Benedetto del Tronto, Made in Marche". Seguirà l'intervento del vicesindaco del Comune di Ekaterinburg e capo delegazione Alexandr Ghennadievich Vysokinskiy e la proiezione di un filmato promozionale sul capoluogo della Regione degli Urali.
Il confronto, coordinato dall'assessore al turismo Margherita Sorge, proseguirà con gli interventi di Mikhail Anatolievich Maltsev direttore esecutivo dell'Associazione del Turismo degli Urali (che rappresenta tutti i tour operator degli Urali), Gaetano Sorge presidente dell'Associazione Albergatori "Riviera delle Palme ed Elena Popa tour operator "Food&Relax". All'incontro sono invitati i rappresentanti delle associazioni di categoria del settore turistico.
Alle ore 12 ci sarà la controfirma del protocollo di collaborazione (già sottoscritto ad Ekaterinburg) che conferma la volontà di entrambe le realtà di favorire lo sviluppo dei rapporti culturali, umanitari e di conoscenze basati sulle tradizionali relazioni di amicizia e collaborazione e i rapporti e gli scambi di delegazioni con lo scopo di far crescere relazioni sociali, culturali, umanitarie ed economiche.
|
|
13/11/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







