Dopo una gara al cardiopalma il Pagliare vince dopo aver chiuso il primo tempo per 3 a 1
| Doveva essere la vittoria partenza del campionato e così è stato anche se sofferta. Dopo il 3 a 1 del primo tempo si vede pareggiare e solo nel finale il gol vittoria.
di Nicola Lucidi
Pagliare -Doveva essere vittoria per il Pagliare e così è stata anche se nella seconda parte di gara i locali hanno sofferto veramente molto dopo aver chiuso la prima frazione di gioco con un forte vantaggio di tre reti ad una. Una gara bella, giocata all'insegna del bel gioco da entrambe le squadre. Ritmi elevati nella prima parte un pò meno nella seconda, ma quando la voglia, la determinazione si avvicina alla qualità il risultato deve arrivare. Insomma una gara al cardiopalma, un bel segnale per le prossime gare.
L'amministratore Benigni a fine gara piangeva. Il vice presidente Galletti ci ha detto:"Alla quinta sinfonia arriva la vittoria voluta fortemente dai ragazzi".
Veniamo alla cronaca. Dopo il minuto di silenzio per il disastro nel mare di Lampedusa sono gli ospiti ben messi in campo a prendere il pallino del gioco e collezionano subito due calci d'angolo. Ma è Iachini a dare inizio alle danze in avanti per i locali. Da fuori area prova con un tiro velenosa dove Palmieri si deve superare distendendosi e deviare la sfera in angolo.
Gli ospiti tornano in avanti e Sciamanna controlla male la sfera e la devia a centro area dove era appostato Pandolfi che in rovesciata supera Peroni ed è il gol del vantaggio. Il Pagliare non demorde e ricomincia a tessere gioco. Iachini con un pregevole movimento serve Cesani sulla sinistra il quale, superato l'avversario calcia la sfera a porta. Palmieri s'esalta deviando la sfera sul palo, sulla respinta Bizzarri è bravo a deviare il cuoio nella porta per il pari. La gara è bella ed esaltante giocata a tutto campo dalle due squadre. Raggiunto il pari il Pagliare crede di poter vincere e osa di più in avanti diventando padrona del campo, mentre il Porto Recanati agisce in contro piede. Cesani diventa il promotore della maggior parte delle azioni ed al 23' s'invola sulla sinistra e pronto a servire Iachini al centro che addomesticata la palla mira nell'angolo basso della porta alla destra di Palmieri per realizzare il gol del vantaggio.
Ancora il Pagliare pericoloso in avanti con Caselli, poi ancora Cesani con un forte diagonale che termina di poco fuori, ma al 38' Tedeschi parte con palla al piede, entra in area dove viene sgambettato da un difensore. Rigore che Iachini realizza. Nella ripresa i locali ancora pericolosi con Caselli e Cesani, ma ormai tranquilli rallentano i ritmi e gli ospiti ne approfittano. Cento crossa in area un velenoso pallone che E. Gasparini di testa devia a porta. &' dopo riagguantano il pari con un tiro beffardo di Papa che colpisce il palo e termina in rete. Il Pagliare non ci stà e si portano tutti in avanti e su cross dalla destra di Bizzarri Poli fa velo e Massi devia il cuoio in rete per la vittoria.
Pagliare calcio:Peroni 6,5,Galiè 6,5,Sciamanna6,5 (41’pt.Mariani 6,5), Casali 7, Ciotti 6,5, Filipponi 7, Bizzarri 7, Tedeschi 6,5, Caselli 6,5 (37’st. Poli 6,5), Iachini 8, Cesani 8 (37’st. Massi 7). A disp: Capriotti, Esposto, Galanti, Tamburrini. All.: M. Padalino 6,5.Portorecanati: Palmieri 6,5, Cento 7,M. Santoni 7, Palazzetti 6, (13’st. Papa 7), Strano 6,5, Giovagnoli 6, Caporaletti 6,5 (23’st D. Gasparini 6,5) Marcelletti 6,5, Pandolfi 7, E. Gasparini /, Garcia 6,5.A disp.: Fatone, Rombini, E. Santoni, Leonardi, Pericolo. All.: Possanzini 6,5Arbitro: De Luca di PS: 7Rete: 14’pt. Pandolfi, 19’ pt. Bizzarri, 23’ e 38 su rigore Iachini, 30’st. E. Gasparini, 36’st. Papa. 53’st. Massi. Note: Recuperati: 5’ nella seconda parte.. Angoli: 7 a 4 per il Pagliare. Ammoniti: Casali, Iachini, M. Santoni, Giovagnoli, D. Gasparini, Marcelletti, E. Gasparini. Spettatori 250 circa.
|
06/10/2013
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati