Venerdì 4 ottobre Angelo Carestia sarà nel locale per la prima del "Venerdì è cabaret"
San Benedetto del Tronto | Sarà il primo di una lunga serie di appuntamenti con la comicità e il buon gusto
di Stefania Mezzina
I Brothers al Ristoro in Collina
Al Ristoro in Collina, il locale che si trova in Contrada Santa Lucia Alta a San Benedetto del Tronto, dove cibo, arte e intrattenimento si sposano con il panorama mozzafiato, venerdì 4 ottobre prende il via la rassegna "Il venerdì è cabaret", organizzata con la direzione artistica dell'agenzia Lido degli Aranci di Grottammare.
Il primo appuntamento sarà con Angelo Carestia, che offrirà al pubblico le sue molteplici performance comiche di successo.
L'artista vibratiano capace di suscitare consensi in tutta Italia ha animato anche la serata inaugurale del locale in collina, con Carl Fanini e la sua meravigliosa voce e il sax parlante di Davide Carestia, trio di successo denominato I Brothers.
Al Ristoro in Collina dal giovedì alla domenica, (domenica anche a pranzo) si potranno gustare i menù realizzati dallo chef Maurizio Felicetti con la supervisione di Mario De Berardinis, che ogni sera offriranno tematiche diverse.
Dal giro pizza (cotta nel forno a legna) alla carne, il tutto con un menù fisso, anche per i bambini.
Gli spettacoli saranno garantiti dal cabaret offerto ogni venerdì sera, con l'organizzazione artistica dell'agenzia Lido degli Aranci, che dopo lo spettacolo di Angelo Carestia, proporrà Fabian Grutt (11 ottobre), quindi Pier Massimo Macchini (18 ottobre), Mago Mancini (25 ottobre), Nonno Filì (8 novembre), Sergio Giuffrida (15 novembre), Leo Sartogo (22 novembre) e Domenico Lannutti (29 novembre).
Non sarà solo il cabaret ad animare le serate al Ristoro in Collina, perchè lo staff ha in mente l'organizzazione di numerose iniziative, che andranno a coniugare cibo di qualità ad arte e spettacolo.
Info www.ristoroincollina.it e su facebook ristoro in collina.
|
04/10/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati