Adesioni da tutta Italia per il primo Elevator Pitch del Piceno
Ascoli Piceno | Venerdì 4 ottobre 2013 alle ore 17 presso Ascoli 21, stabilimento ex SGL Carbon

Franco Bucciarelli
Grande attesa, con adesioni da tutta Italia, per il primo Elevator Pitch del Piceno "SPEED AP 2013", in programma venerdì 4 ottobre 2013 alle ore 17 presso "Ascoli 21, stabilimento ex SGL Carbon - Sala Elettra - (Via Piemonte n. 10 - ingresso Via Monini - Ascoli Piceno).
L'iniziativa rientra nel progetto "Yes Start Up", che Confindustria Ascoli Piceno, con il suo Gruppo Giovani Imprenditori, ha promosso e finanziato con l'intento di supportare in modo interattivo sia i giovani che vogliono tentare la via dell'imprenditoria sia i meno giovani che, dovendosi ricollocare, vogliono coltivare un'idea imprenditoriale, attraverso la messa a punto di un sistema organico di servizi che presidi i diversi bisogni delle start-up d'impresa, dal momento del concepimento dell'idea fino alla prima gestione imprenditoriale.
Il progetto "Yes Start Up", rivolto a disoccupati, inoccupati, cassaintegrati, lavoratori in mobilità e a chiunque nel territorio intenda avviare un'attività in proprio, è supportato dal punto di vista economico dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno, da Banca Marche, dalla Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte, con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e del Consorzio Universitario Piceno.
Speed AP 2013 darà l'opportunità a 20 startupper di presentare progetti innovativi selezionati, in diversi settori, a business angel finanziari ed industriali, imprenditori, seed investor ed istituti finanziari.
Franco Bucciarelli, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, ha sottolineato: "questa iniziativa intende diffondere la passione del fare impresa e promuovere la cultura dell'intraprendere. Una nuova impresa non può essere costituita navigando solamente a vista; è necessario disporre di una rotta e di una bussola che aiuti l'aspirante imprenditore a percorrerla nel migliore dei modi. Come Giovani Imprenditori vogliamo così guidare i giovani ed i meno giovani, , che decidono di creare una loro azienda, mettendo disposizione tutte le informazioni fondamentali ad avviare, sviluppare, portare al successo l'idea imprenditoriale ".
|
04/10/2013
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati