Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Countdown del Presidente" presso lo chalet Da Luigi

San Benedetto del Tronto | A partire dalle 21, 30, l'Autrice del libro Romana Rita Galanti converserà con Cinzia Carboni. A fine serata la "Cantina del Conte" servirà dei vini di sua produzione.

copertina Galanti

Venerdì 9 agosto Romana Rita Galanti presenterà il volume Countdown del
Presidente
presso lo chalet "Da Luigi"alle ore 21,30. Evento organizzato
dalla libreria "La Bibliolfila", l'associazione "I Luoghi della scrittura" e il Circolo nautico sambenedettese. Converserà con l'Autrice, Cinzia Carboni. A fine serata la "Cantina del Conte" servirà dei vini di sua produzione.


Romana Rita Galanti è nata ad Ascoli Piceno e vive a San Benedetto del Tronto. Con il romanzo Manette per un giudice, ha vinto il premio europeo "Narrativa per il Cinema e la Televisione" nel 1990 (organizzato da Teddy Reno e Rita Pavone). Del 1992 è il romanzo Quelli della curva sud (premio letterario nazionale "Picena"). Nel 2009 ha pubblicato il romanzo La straordinaria storia del Clown Takimiri, riscuotendo un grande interesse.


Il libro è ambientato, in una Roma tappezzata di manifesti elettorali (siamo nel 2006) si intrecciano le vicende di Marzia, Irene, Lorella e Melissa. Quarantenni, amiche da sempre, la loro complicità sembra messa in pericolo dalla scelta di Marzia, energica avvocato in carriera, "berlusconiana" convinta, di candidarsi alle elezioni politiche. A complicare le cose sopraggiunge la nascente relazione con Angelo, affermato medico candidato con il centrosinistra, e poi i piccoli grandi drammi quotidiani dei fi gli
adolescenti, per non parlare dei guai affettivi ed esistenziali di ogni singola amica, e forse anche un ridimensionamento dell'iniziale entusiasmo per la politica. Con questo suo nuovo romanzo, appassionato e coinvolgente, decisamente al femminile, Romana Galanti ci presenta uno spaccato dell'Italia attuale, soffermandosi in particolare sui sogni e i progetti delle donne e sulla loro vita in famiglia e nella società; sul mondo
giovanile, con le sue fragilità, ma anche con il suo immenso potenziale; sui sentimenti indispensabili dell'amore e dell'amicizia; sull'impegno politico e sul giusto modo di viverlo, senza lasciarsi travolgere da giochi di potere, ipocrisie e sopraffazioni, e aprendosi al dialogo con l'avversario.

09/08/2013





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati