Inizia "ScenAperta" il cartellone degli eventi e dell' accoglienza dell'estate sambenedettese 2013.
San Benedetto del Tronto | Presentato dagli assessori Sorge, Fanini e Spadoni il palinsesto delle manifestazioni estive, mercatini, fiere, eventi enogastronomici, atre musica e sport per un turbinio di proposte che non vedranno fine se non a settembre inoltrato.
di Sabrina Cava

Sorge Fanini e Spadoni
Signori e signore va in scena "ScenAperta" il cartellone degli eventi e dell' accoglienza dell'estate sambenedettese 2013.
Presentato questa mattina presso la sala Giunta dagli assessori Sorge, Fanini e Spadoni, il palinsesto delle manifestazioni estive, mercatini, fiere, eventi enogastronomici, atre musica e sport per un turbinio di proposte che non vedranno fine se non a settembre inoltrato.
Tante idee e produzioni, per tutti i gusti e per tutte le fasce di età, che si snoderanno a coprire ogni settimana di questi mesi estivi.
Un budget ridotto all'osso quello di quest'anno, appena 130mila euro, la metà rispetto al 2012 che non ha però pregiudicato la qualità dell'offerta, queste le parole dell'assessore Margherita Sorge che parla in un'ottica generale di ciò che potremo vivere giorno per giorno.
Gli eventi più interessanti infatti, le varie chicche che sono previste formeranno oggetto di conferenze a parte, man mano che si avvicenderanno sul grande e lussureggiante palcoscenico di San Benedetto.
Teatro, Cabaret, eventi per i più piccini, Giocalaluna, balli in piazza e all'ex galoppatoio con Marebunazze per i meno giovani.
Tanti eventi per tante location di eccezione, dalla Palazzina Azzurra, al Teatro Concordia al Palariviera, nessun quartiere verrà trascurato e avrà la sua attrazione estiva con la bellissima iniziativa che si ripropone di Spettacolando, e molti chalet ospiteranno anche quest'anno Vernacolando che tanto interesse ha suscitato nei turisti nella precedente edizione.
Novità assoluta l'introduzione di 15 progetti nuovi che hanno partecipato al bando indetto per la stagione 2013, così avremo presso la Palazzina il Cinema all'aperto a cura della Fondazione Bizzarri, un festival di danza a cura della Opera Ballet e un festival angolano di musica etnica.
Riconfermati i vari Festival di prestigio quale il Ferrè, il Piceno d'Autore, Opensea, Maremoto e Racconti in Musica.
Non mancherà per la gioia dei più giovani la movida a cura della Madrugata che dal martedì al sabato animerà la vita notturna.
Un ringraziamento doveroso è parso giusto farlo agli uffici, turismo cultura e sport per l'immane lavoro organizzativo che hanno compiuto, così in coro i tre assessori, al turismo e cultura, allo sport e alle politiche giovanili, questi ultimi due entrati in corsa dopo le recenti dimissioni dell'assessore di riferimento Marco Curzi.
Nessun pregiudizio però per gli eventi sportivi, dice Fanini, fresco di delega allo sport, che conferma alcuni eventi già consolidati nel tempo come il Beach Arena, il Beach tennis supervip, la supercoppa Beach soccer con finali di scudetto previste dal 2 al 4 agosto, senza dimenticare il 26 Luglio la Riunione Pugilistica dei pesi massimi Memorial "Michele Bassi" e annunciata la novità di quest'anno, la gara podistica organizzata per il 20 Luglio, "sei ore sotto le stelle" partenza alle 24 dal molo Sud per una 6 ore senza sosta...e si salvi chi può!
Conferme importanti anche da parte dell'assessore Spadoni ora alle politiche giovanili per gli appuntamenti graditi ai più giovani, Maremoto, il ritorno dei Summergames e novità, i 3 giorni di concerti e musica per festeggiare i 15 anni del centro giovani.
Brochure con il dettaglio di ogni evento saranno reperibili su tutto il territorio sambenedettese, nei punti di accoglienza, negli esercizi pubblici e presso l'ufficio informativo del Comune.
Allora, si comincia?... già da venerdì 28 con il festival degli Artisti di Strada a cura di Arte Viva di Andrea Mariani presso il Giardino dei Bambini e in V.le Secondo Moretti.
Buon divertimento e buone vacanze..e che l'estate sia con voi e con san Benedetto del Tronto.
Presentato questa mattina presso la sala Giunta dagli assessori Sorge, Fanini e Spadoni, il palinsesto delle manifestazioni estive, mercatini, fiere, eventi enogastronomici, atre musica e sport per un turbinio di proposte che non vedranno fine se non a settembre inoltrato.
Tante idee e produzioni, per tutti i gusti e per tutte le fasce di età, che si snoderanno a coprire ogni settimana di questi mesi estivi.
Un budget ridotto all'osso quello di quest'anno, appena 130mila euro, la metà rispetto al 2012 che non ha però pregiudicato la qualità dell'offerta, queste le parole dell'assessore Margherita Sorge che parla in un'ottica generale di ciò che potremo vivere giorno per giorno.
Gli eventi più interessanti infatti, le varie chicche che sono previste formeranno oggetto di conferenze a parte, man mano che si avvicenderanno sul grande e lussureggiante palcoscenico di San Benedetto.
Teatro, Cabaret, eventi per i più piccini, Giocalaluna, balli in piazza e all'ex galoppatoio con Marebunazze per i meno giovani.
Tanti eventi per tante location di eccezione, dalla Palazzina Azzurra, al Teatro Concordia al Palariviera, nessun quartiere verrà trascurato e avrà la sua attrazione estiva con la bellissima iniziativa che si ripropone di Spettacolando, e molti chalet ospiteranno anche quest'anno Vernacolando che tanto interesse ha suscitato nei turisti nella precedente edizione.
Novità assoluta l'introduzione di 15 progetti nuovi che hanno partecipato al bando indetto per la stagione 2013, così avremo presso la Palazzina il Cinema all'aperto a cura della Fondazione Bizzarri, un festival di danza a cura della Opera Ballet e un festival angolano di musica etnica.
Riconfermati i vari Festival di prestigio quale il Ferrè, il Piceno d'Autore, Opensea, Maremoto e Racconti in Musica.
Non mancherà per la gioia dei più giovani la movida a cura della Madrugata che dal martedì al sabato animerà la vita notturna.
Un ringraziamento doveroso è parso giusto farlo agli uffici, turismo cultura e sport per l'immane lavoro organizzativo che hanno compiuto, così in coro i tre assessori, al turismo e cultura, allo sport e alle politiche giovanili, questi ultimi due entrati in corsa dopo le recenti dimissioni dell'assessore di riferimento Marco Curzi.
Nessun pregiudizio però per gli eventi sportivi, dice Fanini, fresco di delega allo sport, che conferma alcuni eventi già consolidati nel tempo come il Beach Arena, il Beach tennis supervip, la supercoppa Beach soccer con finali di scudetto previste dal 2 al 4 agosto, senza dimenticare il 26 Luglio la Riunione Pugilistica dei pesi massimi Memorial "Michele Bassi" e annunciata la novità di quest'anno, la gara podistica organizzata per il 20 Luglio, "sei ore sotto le stelle" partenza alle 24 dal molo Sud per una 6 ore senza sosta...e si salvi chi può!
Conferme importanti anche da parte dell'assessore Spadoni ora alle politiche giovanili per gli appuntamenti graditi ai più giovani, Maremoto, il ritorno dei Summergames e novità, i 3 giorni di concerti e musica per festeggiare i 15 anni del centro giovani.
Brochure con il dettaglio di ogni evento saranno reperibili su tutto il territorio sambenedettese, nei punti di accoglienza, negli esercizi pubblici e presso l'ufficio informativo del Comune.
Allora, si comincia?... già da venerdì 28 con il festival degli Artisti di Strada a cura di Arte Viva di Andrea Mariani presso il Giardino dei Bambini e in V.le Secondo Moretti.
Buon divertimento e buone vacanze..e che l'estate sia con voi e con san Benedetto del Tronto.
|
26/06/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati