Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentato il programma enogastronomico di Adriatic Way

San Benedetto del Tronto | Saranno coinvolti diversi comuni marchigiani e si inizia il 29 giugno a San Ginesio. Tra gli Autori, che fanno parte del Gruppo della Libreria La Bibliofila presenti Marina Ripa di Meana, Silvana Giacobini, Carlo Cambi, Italo Moscati e ...due sorprese.

di Sabrina Cava

La parola d'ordine dell'estate 2013 è...coniughiamo l'entroterra con la costa e facciamo delle Marche l'eccellenza della ricezione turistica e dell'accoglienza.
In questa ottica prende il via il 29 Giugno con prima tappa San Ginesio il Festival itinerante Gusta l'arancione con una serata dal titolo "scrigni d'arancio".

Presentato stamane 24 Giugno in comune il programma enogastronomico di Adriatic Way, un progetto voluto e guidato dalle sorelle Francesca e Rosalba Rossi che, forti di un team assolutamente straordinario, hanno messo a disposizione la loro capacità professionale e imprenditoriale per la realizzazione di quello che si annuncia un evento particolarmente "gustoso".

Una sinergia tra la costa e l'entroterra, questo l'obiettivo, in un percorso che sappia unire l'eccellenza enogastronomica della nostra terra con le sue bellezze naturali artistiche e culturali, non a caso presente in conferenza il presidente di bandiere arancioni Giuliano Ciabò che da subito ha sposato l'idea nell'ottica di una assoluta collaborazione.

Un festival itinerante che vedrà protagonisti i borghi più suggestivi dell'entroterra per poi mano mano portarsi sulla costa con due date d'eccezione, il 9 e il 16 Luglio a San Benedetto, presso i bagni La Conchiglia. Saranno presenti, grazie alla collaborazione della Libreria La Bibliofila, Marina Ripa di Meana e Silvana Giacobini

Ad illustrare il menù della prima serata lo chef Moreno Cedroni che non ha mancato di stuzzicare i sensi con la minuziosa descrizione di alcuni piatti, di cui uno inedito che, come ingrediente principale avrà la sapa, prodotto tipico e di recupero della nostra cultura Marchigiana.

10 serate di cui le patronesse non hanno voluto svelare troppo, né location e tantomeno i menù come a voler lasciare quella giusta suspance che è richiesta per le grandi occasioni. Ogni serata avrà i suoi artisti e musicisti ad accompagnare la degustazione, a cominciare con il 29 a San Ginesio la pittrice Carla Matii, il poeta Guido Oldani, la straordinaria partecipazione del giornalista gastronomo Beppe Bigazzi e con il concerto finale dei Rimbambend.

Parter di ogni serata la cantina Velenosi, altra eccellenza marchigiana, rappresentata oggi in conferenza dalla dott. Angela Velenosi.
Una cosa bella e importante nell'ottica di un turismo integrato a cui guardiamo e ambiamo, queste le parole dell'assessore Margherita Sorge.

Ogni serata sarà una straordinaria esperienza sensoriale con portate inedite e assolutamente straordinarie ma che vedranno sempre gli stessi contorni, arte, musica, spettacolo, storia, tipicità, accoglienza, ospitalità.

 

25/06/2013





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati