Il nuovo tecnico del Pagliare calcio è Matteo Padalino 34 anni che succede a Roberto Vagnoni
| Padalino succede a Vagnoni dopo due anni. Il Pagliare con Vagnoni ha vinto il campionato di promozione e classificandosi all'ottavo posto in eccellenza.
di Nicola Lucidi
Pagliare - Ormai archiviata la splendida stagione nel nuovo campionato d'eccellenza la dirigenza del Pagliare si è già mossa per ben ripartire, ma visto la crisi che sta ancora coinvolgendo il settore economico, si prospetta ancora un'annata molto ristretta. Il programma primario è puntare sui giovani per proseguire la valorizzazione del settore giovanile.
Dopo due stagioni meravigliose con Roberto Vagnoni che ha meriti ed ambizioni di piazze più blasonate per poter fare il salto di categoria, ciò che a Pagliare non gli era possibile, cambia panchina. Il bravo tecnico Roberto Vagnoni artefice della vittoriosa cavalcata senza ostacoli nel campionato di promozione ed un ottimo piazzamento (ottava posizione) in classifica nel massimo campionato regionale, l'eccellenza ed ha fatto a tratti anche sognare vedendo crescere la squadra di domenica in domenica. Giuseppe Galletti, anima costante della società, vice presidente e direttore sportivo si è subito adoperato alla ricerca del nuovo tecnico e dopo tanti nomi che si sono succeduti la scelta è caduta su un giovane di buone speranze e ricco d'entusiasmo, Matteo Padalino 34 anni.
Questo significa che per la stagione 2013-2014, la compagine pagliarana si presenta ai nastri di partenza con un volto nuovo al timone della navicella bianco rossa. Per il tecnico, si tratta della prima esperienza alla guida di una compagine che milita nel calcio che conta, il massimo torneo regionale. Intanto la società ha confermato in blocco tutta la rosa dei giocatori della scorsa stagione, ma sappiamo che la punta Pezzoli ha già lasciato per il Ripatransone dove ci sarà l'amico Marco Bucci, quindi il Pagliare dovrà trovare il sostituto. Una punta importante per finalizzare il gran lavoro dei collaudati ragazzi. "Di Padalino - così Giuseppe Galletti ci ha detto - ci ha colpiti in particolar modo la serietà e l'entusiasmo con il quale ha accettato l'incarico. Per questo la società ha puntato su questo tecnico emergente anche se poco conosciuto alle grande platee. L'auspicio è che sia per lui la continuazione di una brillante carriera mentre per noi il proseguimento della bella avventura che stiamo vivendo dopo il brillante biennio scorso".
Chi è mister Padalino? Ex calciatore che ha ricoperto il ruolo centrocampista, ha militato con l'Ascoli calcio ed in campionati di Eccellenza e Promozione. Ha appeso al classico chiodo, le scarpe bullonate dopo seri infortuni, da quattro anni intraprendendo la carriera di allenatore. . " So che mi aspetto un compito difficile e che non debbo far rimpiangere chi mi ha preceduto (Vagnoni). Per me, sarà da stimolo a far bene". E' la promessa che Matteo Padalino, ai supporter pagliarani.
|
25/06/2013
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati