Gene Gnocchi al "Maggioni" ha dato il megllo del suo celebre "rompipallone"
San Benedetto del Tronto | Un bagno di folla, quello che ieri 21 Giugno, alle ore 21,30, nella splendida cornice del Circolo Tennis Maggioni ha accolto Gene Gnocchi, che col suo libro, "Il Gene del pallone" ha inaugurato la stagione estiva 2013 di Scrittori sotto le stelle.
di Sabrina Cava
gene gnocchi
Ad aprire la serata un brillantissimo e in forma Mimmo Minuto che approfittando del piccolo ritardo di Maurizio Compagnoni, sparring partner della serata ha illustrato quello che sarà quest'anno il ricchissimo evento culturale estivo.
Location straordinarie, le più belle di San Benedetto faranno da cornice a oltre 30 grandissimi personaggi che si avvicenderanno qui in Riviera, Il suggestivo Circolo Nautico, La Palazzina Azzurra, preziosi chalet, Da Luigi, Club 23 e la bellissima Conchiglia, il tutto sino al 10 Settembre con l'ultima grande personalità presente in agenda, il Giudice Imposimato, che chiuderà la rassegna.
Molto spazio sarà riservato ai giovani autori, 4 dei 5 finalisti del prestigioso Premio Strega,( il quinto non fa presentazioni per sua scelta) e 2 del Campiello sono stati ben felici di accogliere l'invito del patron Minuto e venire a raccontarci delle loro opere.
Confermata tra il 13 e il 19 Agosto, la presenza di Enrico Vanzina, che forte di un suo nuovo libro, pare abbia chiesto espressamente di battezzarne l'uscita qui a San benedetto, che lui considera di portafortuna, forse sperando, ma ne sono certa, di replicare il pubblico di oltre 500 persone che lo ha accolto 4 anni fa.
Alle 21,30 accompagnato dal giornalista Sky Maurizio Compagnoni, di cui è buon amico, introdotto dal Presidente del Circolo Tennis Maggioni, Afro Zoboletti, ecco fare la sua comparsa Gene Gnocchi.
Definirlo personaggio è un errore che non commetterò, perché Gene Gnocchi appare subito per quello che è, una persona, un umorista dal talento naturale.
Un'intelligenza brillante e reattiva al millesimo di secondo gli hanno permesso non solo di aprire in risata la serata, raccontandoci di come il suo sogno professionale più alto e ambito fosse stato, fin da bambino quello di scrivere un libro per poi poterlo presentare al Maggioni, ma di rispondere alle molteplici sollecitazioni del pubblico.
Giusto due parole ha voluto riservare alla sua opera, Il Gene del Pallone, una raccolta di domande, sui più svariati argomenti sportivi e non, domande vere, raccolte negli anni, perlopiù surreali alle quali con altrettanta surrealtà lui ha dato una risposta.
Una lettura che ben accompagna una vacanza in riva al mare quando comodamente rilassati sotto l'ombrellone si spera solo di farsi quattro risate.
Domande su domande sono arrivate dal pubblico presente, alcune serie, legate allo sport e al suo lavoro, altre molto divertenti, domande che poi hanno permesso a Gene di regalare al pubblico siparietti davvero esilaranti.
Alla mano, simpatico, generoso con lo spettatore , sarcastico e dissacrante con alcune compagne di lavoro da lui definite al "Moplen", un anfitrione per cui è valsa la pena spendere un paio d'ora sotto le Stelle.
Sarà pur vero come ha detto un Ministro che con la cultura non ci si mangia...però di certo ci si nutre, quantomeno lo spirito dico io.
Location straordinarie, le più belle di San Benedetto faranno da cornice a oltre 30 grandissimi personaggi che si avvicenderanno qui in Riviera, Il suggestivo Circolo Nautico, La Palazzina Azzurra, preziosi chalet, Da Luigi, Club 23 e la bellissima Conchiglia, il tutto sino al 10 Settembre con l'ultima grande personalità presente in agenda, il Giudice Imposimato, che chiuderà la rassegna.
Molto spazio sarà riservato ai giovani autori, 4 dei 5 finalisti del prestigioso Premio Strega,( il quinto non fa presentazioni per sua scelta) e 2 del Campiello sono stati ben felici di accogliere l'invito del patron Minuto e venire a raccontarci delle loro opere.
Confermata tra il 13 e il 19 Agosto, la presenza di Enrico Vanzina, che forte di un suo nuovo libro, pare abbia chiesto espressamente di battezzarne l'uscita qui a San benedetto, che lui considera di portafortuna, forse sperando, ma ne sono certa, di replicare il pubblico di oltre 500 persone che lo ha accolto 4 anni fa.
Alle 21,30 accompagnato dal giornalista Sky Maurizio Compagnoni, di cui è buon amico, introdotto dal Presidente del Circolo Tennis Maggioni, Afro Zoboletti, ecco fare la sua comparsa Gene Gnocchi.
Definirlo personaggio è un errore che non commetterò, perché Gene Gnocchi appare subito per quello che è, una persona, un umorista dal talento naturale.
Un'intelligenza brillante e reattiva al millesimo di secondo gli hanno permesso non solo di aprire in risata la serata, raccontandoci di come il suo sogno professionale più alto e ambito fosse stato, fin da bambino quello di scrivere un libro per poi poterlo presentare al Maggioni, ma di rispondere alle molteplici sollecitazioni del pubblico.
Giusto due parole ha voluto riservare alla sua opera, Il Gene del Pallone, una raccolta di domande, sui più svariati argomenti sportivi e non, domande vere, raccolte negli anni, perlopiù surreali alle quali con altrettanta surrealtà lui ha dato una risposta.
Una lettura che ben accompagna una vacanza in riva al mare quando comodamente rilassati sotto l'ombrellone si spera solo di farsi quattro risate.
Domande su domande sono arrivate dal pubblico presente, alcune serie, legate allo sport e al suo lavoro, altre molto divertenti, domande che poi hanno permesso a Gene di regalare al pubblico siparietti davvero esilaranti.
Alla mano, simpatico, generoso con lo spettatore , sarcastico e dissacrante con alcune compagne di lavoro da lui definite al "Moplen", un anfitrione per cui è valsa la pena spendere un paio d'ora sotto le Stelle.
Sarà pur vero come ha detto un Ministro che con la cultura non ci si mangia...però di certo ci si nutre, quantomeno lo spirito dico io.
|
22/06/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati