Sabato 4 maggio alle ore 18 nella sala Bizzarri la comunità toranese incontra il carcere
Ascoli Piceno | Relatrici la dottoressa Lucia Di Feliciantonio, Direttore della Casa Circondariale di Ascoli Piceno e la dottoressa Teresa Valiani, Direttore del periodico "Io e Caino"
di Stefania Mezzina

La dottoressa Lucia Di Feliciantonio
L'appuntamento nel quale il carcere oltrepassa il muro di cinta che lo divide dall'esterno, portando fuori un po' di sé, è in programma alle ore 18; relatrici saranno la dottoressa Lucia Di Feliciantonio, Direttore della Casa Circondariale di Ascoli Piceno e la dottoressa Teresa Valiani, Direttore del periodico "Io e Caino" , illustreranno le tematiche penitenziarie e il reinserimento sociale dei detenuti.
L'idea di fondo dell'iniziativa, voluta dall'Amministrazione comunale, in primis dal Sindaco di Torano Dino Pepe, in collaborazione con l'Università Popolare e del Tempo Libero della Val Vibrata, è quella di proporre la realtà quotidiana del carcere, portandola a conoscenza della cittadinanza attraverso la testimonianza di due donne, attualmente detenute che raccontano la loro storia di vita.
|
04/05/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati