Domenica 26 maggio "In cammino nei Parchi" nell'Area Marina Protetta Torre del Cerran
Roseto Degli Abruzzi | L'Escursione Panoramica "Parco Filiani -Torre Cerrano" sarà uno dei percorsi previsti in occasione della 13° Giornata Nazionale dei sentieri del Club Alpino Italia nella settimana Europea dei Parchi
di Stefania Mezzina
Il parco dell'Amp Cerrano
L'Escursione Panoramica "Parco Filiani -Torre Cerrano" sarà uno dei percorsi previsti in occasione della 13° Giornata Nazionale dei sentieri del Club Alpino Italiano, nella settimana Europea dei Parchi e si inserisce nel programma dei festeggiamenti per il 150° anniversario del CAI.
Il muoversi a piedi da località a località, con il sentiero che diventa la meta, attraversando borghi ospitali ed aree protette, impegnate ogni giorno nel difficile compito di coniugare tutela e valorizzazione del grande patrimonio storico e ambientale dell'Italia, è il filo conduttore che lega tutte le iniziative, nell'ambito di "In Cammino nei Parchi".
L'Escursione Panoramica, ideata dalle Guide del Cerrano, racchiude nel suo percorso la filosofia della frequentazione degli ambienti, e tra curiosità, conoscenza e rispetto, offre ai partecipanti scorci dell'Area Marina Protetta del Cerrano da un'altra prospettiva, quella collinare: dal centro di Pineto a Torre Cerrano, passando per il Parco Filiani, le verdi colline modellate dal torrente Foggetta e la pineta litoranea, gioielli naturalistici della cittadina adriatica. L'iniziativa include la visita guidata di Torre Cerrano e del Museo del Mare.
L'Escursione Panoramica prenderà il via alle ore 9, da Villa Filiani: il percorso è di 5,5 km (è consigliato indossare abbigliamento sportivo e scarpe comode, adatte a lunghe camminate su strade sterrate) e il contributo per le visite guidate è di 5 euro a persona e 10 euro a famiglia. La passeggiata si effettuerà solo su prenotazione.
Per la Visita Guidata a Torre Cerrano e Museo del Mare (senza passeggiata), l'appuntamento è di fronte alla torre alle 12, con contributo di 2 euro a persona e 5 a famiglia.
Per prenotarsi, chiamare L'Area Marina Protetta Torre del Cerrano (085 9492322) o scrivere a info@torredelcerrano.it.
Link dell'evento e locandina alla pagina di Parks:
http://www.parks.it/amp.torre.cerrano/man_dettaglio.php?id=24405.
|
23/05/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati