Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giò di Tonno a Villa Picena il 15 marzo

Colli del Tronto | Il programma prevede, oltre al suo spettacolo, una cena a base di carne. Prenotazione obbligatoria.

di Redazione

Filippo Olivieri

Un' altra delle grandi serate che Filippo Olivieri nella meravigliosa location di Villa Picena consegna ai cittadini. Questa volta si è concentrato, anche su suggerimento di Loredana Valery su un grosso personaggio della musica nazionale. Sarà presente il 15 marzo Giò di Tonno.

Giò di Tonno (vero nome Giovanni) nasce a Pescara il 5/8/73 ha fatto gli studi classici ma fin dai primi anni di vita scopre la sua passione per la musica.
La sua carriera comincia con varie partecipazioni a Sanremo, nelle voci nuove ottenendo discreto successo.

Nel 2001 Riccardo Cocciante lo sceglie per interpretare "Quasimodo" nell'opera musicale "Notre Dame de Paris"
nel 2008 vince il festival di Sanremo cantando in coppia con Lola Ponce,una canzone scritta da Gianna Nannini : Colpo di fulmine.
nel 2010 invece, interpreta "Don Rodrigo" ne "I Promessi Sposi" opera moderna diretta da Michele Guardì.

Recentemente è stato campione assoluto del programma di Rai1 "Tale e Quale show" a Villa Picena si esibirà il 15 marzo.

Il programma prevede una cena a base di carne ed il suo spettacolo a 50 euro.
Serata voluta ed organizzata da Filippo Olivieri (Olivieri entertainment) in collaborazione con Loredana Valery (Valery Wellness)inizio dell'evento ore 21

06/03/2013





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati