"Corpo celeste"di Alice Rohrwacher giovedì 21 febbraio Biblioteca-Mediateca di Grottammare ore 21,15
San Benedetto del Tronto | Il film racconta la storia della 13enne Marta che, cresciuta in Svizzera con la madre e la sorella maggiore, torna con loro nella periferia di Reggio Calabria.
Nell'ambito della diciottesima stagione di proposte culturali organizzata dall'Associazione Blow Up di Grottammare, MACERIE PRIME società, culture, opportunità ai tempi della crisi, giovedì 21 febbraio 2013 alle ore 21.15, presso la Biblioteca Comunale di Grottammare, è in programma la proiezione del film "Corpo celeste" di Alice Rohrwacher (Italia 2011, col, 98')
Il film racconta la storia della 13enne Marta che, cresciuta in Svizzera con la madre e la sorella maggiore, torna con loro nella periferia di Reggio Calabria.
Scritto dall'esordiente 30enne Alice Rohrwacher, la pellicola,ricalcata su tremendi format TV, ne racconta le esperienze in un corso di cresimande.
La scoperta del proprio corpo che cambia (le prime mestruazioni); la propria diversità ribelle rispetto alla gente della parrocchia; il rifiuto di diventare un soldato di Cristo dall'omertosa disciplina.
Occorre mezz'ora per "salire" su quest'opera prima ruvidamente ellittica, misteriosa e laica e far compagnia alla sua protagonista, il cui punto di vista coincide con quello della regista. Pur rispecchiando con puntiglio critico il retroterra sociopolitico calabrese è sempre un discorso indiretto, non polemico, ricco di dettagli.
Lo confermano i personaggi negativi e complessi del parroco arrivista e, ancor più sgradevole, della beghina autoritaria di lui innamorata. Con una eccezione: il prete, unico abitante di un paesino di montagna, il solo a credere, vangelo alla mano, in un Cristo arrabbiato e non rassicurante.
Che attori, professionisti e non! E che paesaggi! Come era giusto, il finale è sospeso, aperto. Film sottovoce, ma scomodo. Nastro d'argento alla Rohrwacher come migliore regista esordiente.
L'ingresso è gratuito con la tessera F.I.C. 2012-2013 che al costo di soli 10 euro offre l'iscrizione all'Associazione Blow Up e l'accesso libero a tutte le iniziative della stagione fino al al 21 marzo.
|
20/02/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati