Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chiesa e altre religioni: il dialogo è finito? All'auditorium arriva il teologo Salvarani

San Benedetto del Tronto | Nel suo ultimo libro il docente universitario affronta il senso autentico del dialogare a partire dalla dichiarazione Nostra Aetate nell'anno in cui si celebra il 50° del Concilio Vaticano II. Appuntamento il 10 novembre alle 16 e 30.

Il Dialogo è finito? Ripensare la Chiesa al tempo del pluralismo e del cristianesimo globale

L'Azione Cattolica della diocesi di San Benedetto ha invitato il 10 novembre il teologo Brunetto Salvarani autore del libro "Il Dialogo è finito? Ripensare la Chiesa al tempo del pluralismo e del cristianesimo globale."
In questo anno in cui si celebra il 50° del Concilio Vaticano II si propone una riflessione sul tema del Dialogo a partire da uno dei documenti del Concilio: la dichiarazione Nostra Aetate sul rapporto della Chiesa con le altre religioni.
L'incontro si terrà presso l'Auditorium Comunale di San Benedetto del Tronto alle 16.30.


Salvarani è un teologo, esperto di altissimo livello nell'ambito dei temi del dialogo interculturale e interreligioso, è infatti direttore della rivista CEM mondialità dei Saveriani. Rivista che da anni si occupa di questi temi anche a livello didattico e pedagogico e che riflette sul ruolo delle religioni nella scuola. È professore alla Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna, autore di numerose e autorevoli pubblicazioni inoltre scrive in molte riviste e giornali. Per la sua lunga esperienza ha fatto parte dell'Osservatorio nazionale per l'integrazione degli alunni stranieri e per l'educazione interculturale con il ministro Fioroni.

Il tema del dialogo tra religioni e culture è di stringente attualità e complesso in questo tempo di trasformazione e pluralismo, anche in Italia.
Il confronto nasce da uno degli ultimi libri pubblicati da Salvarani con un titolo evocativo e provocatorio "Il Dialogo è finito? Ripensare la Chiesa al tempo del pluralismo e del cristianesimo globale". L'idea che il dialogo sia in crisi offre molti spunti di riflessione, considerato che si tratta della "parola chiave del progetto titanico posto in essere dalla Chiesa cattolica con il concilio Vaticano II e di quello che per papa Giovanni XXIII avrebbe dovuto essere il suo senso profondo: il suo aggiornamento". Il libro cerca di riflettere sul senso autentico del dialogare per comprendere verso quali direzioni ci stiamo muovendo, visto il moltiplicarsi di situazioni critiche, di violenza. Occorre tornare perciò al valore essenziale del dialogare, dell'incontrarsi nel vissuto quotidiano e nei rapporti fra comunità religiose.

Vi rinnoviamo l'invito per sabato 10 novembre ore 16.30, presso l'Auditorium Comunale di San Benedetto del Tronto.
Per chi vuole approfondire leggendo il libro di Salvarani, è possibile già acquistarlo presso la libreria La Bibliofila.

09/11/2012





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati