Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ritratto di Mussolini nell'aula magna dell'Itcg Umberto I, la preoccupazione dell'Anpi

Ascoli Piceno | La sezione provinciale dell'Associazione nazionale partigiani: "Non crediamo che nelle scuole di Bucarest, Mosca o Berlino sarebbe possibile esporre ritratti di Ceausesco, Stalin o Hitler, senza suscitare l'indignazione e la protesta dei cittadini".

L'Anpi provinciale di Ascoli Piceno esprime profonda preoccupazione per l'eco suscitata dalla presentazione dell'opera di Aldo Castelli, raffigurante il dittatore Benito Mussolini. Il ritratto recuperato verrà esposto nell'aula magna dell'istituto tecnico Umberto I.

Al di là del giudizio sul valore artistico, ci si chiede se sia opportuna la sua collocazione in una scuola, luogo deputato alla formazione dell'uomo e del cittadino, come sancito dalla Carta Costituzionale, nata dalla Resistenza e dalla Lotta di Liberazione dal nazifascismo. L'Anpi provinciale di Ascoli Piceno, città e provincia Medaglia d'Oro al Valor Militare per Attività Partigiana, ha costruito il suo nuovo corso sulla difesa dei Valori di Democrazia e rispetto dello Istituzioni e per questo si rivolge proprio alle Istituzioni cittadine perché l'opera abbia una diversa collocazione evitando così che essa, con il suo carico simbolico, crei conflitti esacerbando gli animi dei giovani in merito ad un periodo storico con il quale ancora molti conti sono in sospeso.

D'altronde, non crediamo che nelle scuole di Bucarest, Mosca o Berlino sarebbe possibile esporre ritratti di Ceausesco, Stalin o Hitler, senza suscitare l'indignazione e la protesta dei cittadini.

14/10/2012





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati