Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ugl: "Crisi personale pronto soccorso causa di errate scelte in passato"

San Benedetto del Tronto | "Chiediamo l'istituzione di un'unità di crisi per garantire funzionalità e di autorizzare la Asur 5 a stabilizzare i posti in pianta organica disponibili attraverso l’utilizzo della prossima graduatoria concorsuale e/o di mobilità"

Il pronto soccorso dell'ospedale civile di San Benedetto del Tronto

L'Ugl Provinciale chiede all'Asur Marche di ridurre drasticamente in contratti a tempo determinato sostituendoli con contratti a tempo indeterminato per Infermieri ed Oss.
Si ritiene pertanto necessario autorizzare la Asur 5 a stabilizzare i posti in pianta organica disponibili attraverso l'utilizzo della prossima graduatoria concorsuale e/o di mobilità.

Attualmente maggiormente a farne le spese è il servizio di pronto soccorso dove tra fine settembre ed ottobre saranno 14 i contratti scaduti ed in scadenza.
La nostra ulteriore posizione è rafforzare la richiesta del primario del pronto soccorso, da noi indirizzata alla Regione Marche, richiedendo una proroga straordinaria del suddetto personale al fine di utilizzare le migliori capacità professionali già formate al fine di gradualizzare le sostituzioni prima di una stabilizzazione definitiva del personale. Uno sforzo per salvare il salvabile.

La situazione odierna, frutto di scelte sbagliate eseguite in passato, deve subire una inversione di marcia, ad iniziare da una diversa impostazione organizzativa nonché di una diversa visione sul management del personale. Negli ultimi anni circa 10 infermieri del pronto soccorso, capaci e formati, hanno chiesto ed ottenuto mobilità presso altri reparti e/o servizi determinando così un sensibile vuoto di competenze. Scelte sbagliate anche sul numero dei coordinatori previsti nei servizi e nei reparti dove però solo questa sigla sindacale risultò l'unica a contestarne la scelta anche presso il Servizio Personale della Regione Marche, a fronte di una forte carenza di personale infermieristico ed Oss.

Ad ogni buon conto, valutata la situazione di emergenza personale che si sta determinando presso il pronto soccorso richiediamo a gran voce alla Direzione Sanitaria l'istituzione di una "unità di crisi" capace di garantire la massima funzionalità dei servizi di: Triage, sala A e sala B, Osservazione Temporanea, 1^ e 2^ uscita in ambulanza; per coprire i suddetti servizi erogati dal pronto soccorso occorrono 6 infermieri al mattino, 6 il pomeriggio e 6 la notte (attualmente di notte sono 5 quindi con una unità in meno) unitamente ai due Oss nelle 24 ore.

14/10/2012





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati