Ascoli corsaro ad Empoli
Ascoli Piceno | Allo stadio Castellani di "Empoli " i bianconeri superano per tre a zero l'Empoli di un sempre più pericolante Sarri con i gol di Zaza, Feczesin e Russo.
di Pietro Mazzocchi

Ascoli archivio
Nella 9^ giornata di campionato l'Ascoli conquista la prima vittoria esterna sul campo dell'Empoli. Allo stadio Castellani i bianconeri superano per tre a zero l'Empoli di un sempre più pericolante Sarri con i gol di Zaza, Feczesin e Russo. Toscani mai in partita, nonostante i legni di Maccarone e Valdifiori, l'Ascoli ringrazia e vince una partita fondamentale in zona salvezza. Mister Silva deve fare a meno di Di Donato risentimento muscolare, Soncin per un problema muscolare al polpaccio e Hanine per un sospetto stiramento all’adduttore e dello squalificato Scalise. Punta sulla coppia di attacco Feczesin e Zaza, con Morosini e Conocchioli sulla mediana. Sarri ritrova il tandem offensivo Tavano - Maccarone.
La prima frazione si apre con un Ascoli concentrato e un Empoli motivato, la prima occasione è dell'Empoli al 4' con una punizione battuta da Valdifiori, palla in area a Tavano che prova il tiro ma di fatto è un appoggio a Guarna. L'Empoli insiste e al 6' colpisce il palo con Maccarone in mezza girata a Guarna battuto. La compagine bianconera non reagisce ma subisce il gioco dell'Empoli e al 12' è ancora con Maccarone bravo a servire Pucciarelli ma la conclusione è bloccata senza problemi da Guarna. Il ritmo della gara si abbassa improvvisamente, non ne favorisce al gioco una serie impressionante di errori da l'una e l'altra parte. E la partita diventa inguardabile. Al 34' il match si rianima ad opera del'Ascoli: Loviso e Morosini dialogano, la palla arriva a Feczesin che illumina per Zaza che fa 1 a 0. Secondo gol stagionale per il giocatore proveniente dal vivaio della Samp. La reazione del'Empoli è immediata con Tavano, ma la conclusione, da fuori area passa a fil di palo. La reazione dell'Empoli si ferma li e la compagine bianconera ne approfitta e al 38' l'Ascoli raddoppia: cross dalla sinistra di Pasqualini che pesca Feczesin, il quale sovrasta il pessimo Tonelli e di petto batte Dossena. 2 a 0 per i bianconeri. La prima frazione si chiude con l'esultanza della tifoseria bianconera e i fischi della tifoseria empolese.
La seconda frazione si apre con una novità nell' Empoli: Cristiano per Tonelli. Ed un Empoli che torna con la difesa a 4 e con Regini e Laurini sugli esterni. La mossa sembra dare frutti e al 14' la formazione toscana ha una occasionassima: Tavano si allarga e prende la mira con il sinistro ma Guarna è super e devia in corner. Il momento è favorevole ai toscani e al 19' altra occasione: sventola di Valdifiori, palo, la palla poi di testa viene mandata fuori da Croce. L'Empoli ci crede e si getta in avanti alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la gara. La svolta negativa per la formazione allenata da mister Sarri giunge al 35' Romeo viene espulso per protesta. Empoli in 10. L'Empoli subisce il gioco dell'Ascoli. Il terzo gol con Giuseppe Russo chiude definitivamente la gara, l'Ascoli fa 3 a 0 e la partita finisce qui. Gli uomini di Silva volano a 12 punti, quelli di Sarri restano penultimi a quota 3.
TABELLINO
EMPOLI: Dossena; Pratali; Romeo; Tonelli (46′ Cristiano); Laurini; Moro; Valdifiori (68′ Signorelli); Regini; Pucciarelli (55′ Croce); Tavano; Maccarone.
A Disp: Pelagotti; Pecorini; Camillucci; Boniperti.
ASCOLI: Guarna; Ricci; Peccarisi; Faisca; Conocchioli; Fossati (84′ Capece); Loviso; Morosini (60′ Russo); Pasqualini; Zaza (79′ Colomba); Feczesin.
A Diasp: Maurantonio; Prestia; Giallombardo; Dramè.
ARBITRO: Sig. Di Paolo di Avezzano (AQ). Assistenti: Palusco/Bolano.
MARCATORI: 35′ Zaza; 39′ Feczesin; 82′ Russo
AMMONITI: 4′ Morosini (A); 11′ Conocchioli (A); 61′ Pratali (E); 62′ Loviso (A); 70′ Croce (E)
ESPULSI: 80′ Romeo (A)
RISULTATI NONA GIORNATA
Juve Stabia-Bari 2-1, Vicenza-Padova 0-2, Cittadella-Modena 0-3, Lanciano-Pro Vercelli 1-1, Spezia-Ternana 1-1, Novara-Brescia 4-2, Cesena-Crotone 0-0, Empoli-Ascoli 0-3, Sassuolo-Varese 4-0, Verona-Grosseto 2-0. Reggina-Livorno ore 20:45
CLASSIFICA
Sassuolo 25, Verona 18, Livorno 16, Spezia e Ternana 14, Modena, Padova e Varese 13, Juve Stabia, Brescia e Ascoli 12 (1 punto di penalizzazione), Bari e Cittadella 10, Novarta e Vicenza 9, Lanciano e Cesena 8, Pro Vercelli 7, Crotone 6, Reggina 5, Empoli 3, Grosseto 1.
PROSSIMO TURNO
Crotone-Novara, Ascoli-Juve Stabia, Cesena-Reggina, Cittadella-Sassuolo, Lanciano-Empoli, Livorno-Verona, Modena-Grosseto, Pro Vercelli-Padova, Ternana-Vicenza, Varese-Spezia, Bari-Brescia
|
14/10/2012
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati