Settembre in giro per la città
San Benedetto del Tronto | Visite ai musei e tour guidati. La città non si ferma nemmeno con la pioggia.
di Antiniska Oddi

Museo del Mare
Piove. In attesa che il sole torni a splendere si può andare alla scoperta della città, cercando tutte le bellezze che essa custodisce come uno scrigno. Tanti Musei: il MAM - il Museo del Mare sul quale si infrangono le onde della Darsena, è solo l'ultimo arrivato tra quelli dedicati alla Cultura Marinaresca. Le visite guidate lungo il Museo del Mare vengono organizzate dall'Amministrazione Comunale per gruppi superiori alle otto persone.
Dopo il giro di rito ai Musei Ittico, delle Anfore e della Civiltà Marinara, passata la pioggia, la passeggiata attraverso i luoghi più caratteristici della città rimane il modo migliore per conoscerla a fondo ed apprezzarla davvero. Al Borgo, tra le bellezze storiche e architettoniche, primi fra tutti i reperti dell'era romana. Al Porto, tra le barche dei pescatori e il rumore del mare. Scorci suggestivi, paesaggi mozzafiato, colori e visi di una città che sa farsi amare e sa offrire momenti indimenticabili. Malgrado la pioggia.
Le visite sono tutte gratuite. Info e prenotazioni al 331-4622643.
|
06/09/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati