Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una mostra per ricordare William Pasqualetti, uomo di scuola e artista

San Benedetto del Tronto | La rassegna si aprirà sabato 8 settembre alla Palazzina Azzurra dove resterà fino al 19 dello stesso mese

La Palazzina Azzurra

Dall'8 al 19 settembre, nei locali della Palazzina Azzurra, sarà esposta una mostra di quadri di William Pasqualetti (Offida 1922 - San Benedetto del Tronto 1997).

La mostra si intitola "William Pasqualetti, un artista dimenticato". Più noto alla cittadinanza come docente di Lettere e come preside di diverse scuole della provincia di Ascoli Piceno, alla professione ha sempre unito fin da giovanissimo la passione per la pittura, oli in particolare. I soggetti erano diversi e mutevoli: marine, paesaggi, nature morte.

La solerzia e la caparbietà del dott. Marco Sgattoni, convinto del suo lavoro pittorico, coadiuvato in particolare dalle figlie dell'artista, hanno permesso l'esposizione dopo un attento e scrupoloso lavoro di ricerca fra i privati, in loco e fuori luogo, di molti quadri del prolifico pittore.

L'estrema facilità nell'uso del disegno e del colore ha prodotto una serie di opere di varia dimensione che illustrano in qualche modo le tendenze dell'epoca (1950/1990) e il gusto particolare dell'immagine più spesso idealizzata che concreta. Ma quando il realismo si impone per un'urgenza interiore, Pasqualetti sa rappresentare la tragedia del mare sulla stregua dei suoi predecessori "pittori del mare".

Scrive su Pasqualetti il prof. Edoardo Vecchiola: "L'abilità del disegno e l'uso sapiente del colore consentono a Pasqualetti di attraversare agevolmente stili e percorsi diversi: da una pittura sintetica, essenziale, di matrice espressionista, che non indulge al particolare...ad una stesura analitica con accurati e graduali passaggi di chiaroscuro ed ombreggiature. ....Le sue tele raccontano con efficacia e con vigore cromatico le emozioni e le sensazioni di una vita perigliosa, scandita inesorabilmente dal ritmo di una natura avversa....

L'inaugurazione è prevista per sabato 8 settembre alle ore 18.


05/09/2012





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati