T/S Teatrostalla presenta "InFactory" al Concordia
San Benedetto del Tronto | In che cosa l'uomo può somigliare a un vitello? Quando l'uomo diviene "animale"? Che differenza c'è tra la staticità fisica e la staticità mentale? In quali immagini urbane contemporanee possiamo riconoscere una condizione di "stabulazione fissa"?

Matteo Latino
Mercoledì 5 settembre, ore 21 e 30, al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, i Teatri Invisibili presentano lo spettacolo "InFactory" di Compagnia T/S Teatro Stalla, interpretato da Matteo Latino (autore del testo) e Fortunato Leccese.
In scena, due vitelli a stabulazione fissa prossimi al macello. Si incontrano in uno spazio, illuminati dalla stessa luce. L'illusione di una prossima libertà evita qualsiasi forma di ribellione.
La compagnia T/S Teatrostalla di Matteo Latino nasce nel 2009. Nel 2011 vince il prestigioso Premio Scenario. "InFactory" è una favola che attraverso la ripetizione delle parole e delle azioni restituisce quella sensazione di staticità che caratterizza spesso i giovani, facendoli sentire vitelli nelle metropoli, incapaci di qualsiasi ribellione. Una favola raccontata in versi. L'uomo che diviene vitello.
In che cosa l'uomo può somigliare a un vitello? Quando l'uomo diviene "animale"? Che differenza c'è tra la staticità fisica e la staticità mentale? In quali immagini urbane contemporanee possiamo riconoscere una condizione di "stabulazione fissa"?
InFactory crea teatro per vie originali e impreviste, che rielaborano la biografia e la letteratura, il mondo delle immagini e le nuove risorse della comunicazione interattiva, per farsi lente di ingrandimento su uno spaccato generazionale sul quale si sospende il giudizio, ma si aprono molte domande.
BIGLIETTO UNICO 8 EURO. I biglietti e gli abbonamenti sono in vendita presso i luoghi di rappresentazione.
Abbonamento a 5 spettacoli 30 euro.
Informazioni: LABORATORIO TEATRALE RE NUDO Tel. fax 0735 58.27.95 - teatriinvisibili@libero.it - www.teatriinvisibili.wordpress.com
Ufficio Stampa: Dante Albanesi tel. 329 615.40.38 - albadante@yahoo.it
|
04/09/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati