Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Commissione provinciale per le pari opportunità e IOM presentano "Traguardo prevenzione"

San Benedetto del Tronto | Il 15 e 16 settembre a San Benedetto

IOM

L'Associazione IOM Ascoli Piceno onlus nasce nel 1996 con lo scopo di offrire ai malati oncologici assistenza domiciliare per garantirne la dignità ed assicurare, pur nei limiti posti dalla malattia, la migliore qualità della vita. A questa attività si sono ben presto aggiunte quelle di recupero psico-fisico delle donne operate di tumore e di prevenzione, quest'ultima realizzata, da un lato, sul tema della corretta alimentazione e, dall'altro, con iniziative finalizzate alla diagnosi precoce dei tumori (nel 2005, per esempio, fu utilizzata una unità mobile munita di mammografo).

Su questa linea di intervento si inserisce "Traguardo prevenzione" , volto appunto alla prevenzione dei tumori femminili, che si realizzerà a San Benedetto il 15 e 16 settembre in stretta collaborazione con la Commissione provinciale per le pari opportunità, che, considerate le finalità del progetto, costituisce il partner naturale sotto il profilo istituzionale.

L'idea di fondo è stata quella di svolgere prevenzione dei tumori femminili in una occasione di svago e di socializzazione; si tratta infatti di una passeggiata di 4 chilometri sul lungomare di San Benedetto, da Porto d'Ascoli a piazza Giorgini, ove verranno installati dei gazebo in cui saranno a disposizione medici dell'ASUR Area Vasta n.5 di Ascoli e San Benedetto (ginecologi, oncologi, responsabile dello screening, ecc.) per la prevenzione dei tumori femminili; ci saranno inoltre piccole postazioni con musica e brevi performance artistiche, stand enogastronomici in cui verranno offerte bibite naturali o frutta fresca con punto informativo sulla prevenzione in campo alimentare, personal trainer per l'informazione della prevenzione tramite una sana attività fisica.

Per il raggiungimento dell'obiettivo risulta fondamentale la collaborazione che viene assicurata dall'ASUR Area Vasta n.5, dal Comune di San Benedetto del Tronto e dalla Provincia di Ascoli, come pure il coinvolgimento di importanti Associazioni nazionali e locali (ASMO, AVIS, AIED, LILT, Susan G. Komen Italia, ONDA - Osservatorio nazionale sulla salute della donna).

Madrina dell'evento sarà la nota giornalista della RAI Barbara Capponi.
Un sostegno decisivo all'iniziativa è assicurato dalla Camera di Commercio e da Aziende da tempo vicine alla nostra Associazione, in particolare il Gruppo Gabrielli, Sabelli s.p.a., Benessere italiano b.i. Bifantasia, Start, Azienda Agricola Montori, Acqua Tullia, Servizi Italia e Adriatica pubblicità.

Un ringraziamento particolare va,, infine alla Facoltà di Architettura di Ascoli dell'Università di Camerino e in particolare la Scuola di Disegno Industriale ed Ambientale: infatti tutta la comunicazione è progettata e sviluppata da INSIEME@WORK e da un gruppo di studenti sotto la guida dell'arch. Anna Laura Petrucci.

13/09/2012





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati