Patto di Stabilità, grazie alla Regione il Comune potrà spendere 880 mila euro
San Benedetto del Tronto | Si deciderà in seguito come impegnare le somme liberate.

In totale la Regione Marche ha messo a disposizione dei Comuni una quota pari a 27 milioni e 400 mila euro dei quali ben 881.095,41 euro rappresentano la parte di Patto di stabilità che viene "alleggerita" per San Benedetto del Tronto.
La Regione ha in tal modo recepito le istanze presentate con forza dall'Amministrazione comunale che costantemente presidia i fabbisogni finanziari dell'ente e il rispetto dei vincoli posti dal Governo.
Queste quote permetteranno al comune di rispettare il patto di stabilità interno dell'anno 2012. L'ente ha potuto partecipare alla ripartizione poiché ha rispettato il patto di stabilità interno dell'anno precedente.
"Il ringraziamento va al presidente Gian Mario Spacca e all'assessore Pietro Marcolini - prosegue l'assessore - per aver sbloccato una somma così ingente di investimenti già decisi e finanzianti ma non spesi che l'Amministrazione deciderà si impegnare in seguito".
"Per San Benedetto - afferma la dirigente del settore gestione risorse Catia Talamonti - come per tutti i Comuni è di fondamentale importanza avere a disposizione questa somma in quanto le sanzioni per il mancato rispetto del patto interno sono pesantissime e si traducono in ulteriori tagli ai trasferimenti statali e nell'impossibilità di assumere il personale necessario per garantire lo svolgimento dei servizi necessari alla collettività".
"Inoltre - prosegue la dirigente - considerato l'attuale stato di crisi in cui versano tutti i Comuni marchigiani, l'intervento disposto dalla Regione è stato decisivo perché senza di esso almeno il 60% degli stessi, non avrebbe potuto rispettare il patto di stabilità interno".
|
13/09/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati