Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dopo Ciccanti Sgarbi attacca la Emili: "Consiglio comunale composto da depensanti"

San Benedetto del Tronto | Si alzano i toni della querelle che vede convolti il critico d'arte, l'onorevole Ucd e il consigliere Pd. "Clochard a Gaspari? Battuta, non lo avevo riconosciuto". A Ciccanti che commenta "Neanche un caffé con un mafioso" replica "Non sarai rieletto".

Vittorio Sgarbi

Prosegue la guerra di accuse incrociate tre Vittorio Sgarbi, ospite in città lo scorso venerdì, l'onorevole Amedeo Ciccanti, e il capogruppo del Pd di San Benedetto, Loredana Emili.

"Sgarbi non conosce il mio nome? - sbotta il parlamentare Udc - Che capra, direbbe lui! Però la sua ignoranza sul punto si giustifica: il mio nome non è mai apparso sulla cronaca giudiziaria nazionale perché non è mai stato associato a quello di noti mafiosi di fama internazionale. Quindi non ho quella sua notorietà che ha destato il mio interesse".

 "Non credo che dopo lo scioglimento del Comune di Salemi per infiltrazioni mafiose, dove lui era sindaco, Sgarbi troverà tante istituzioni pubbliche pronte ad accoglierlo. Dopo Salemi, nulla sarà per lui come prima. Adesso che lo conosciamo meglio, lo possiamo solo evitare - prosegue Ciccanti - L'essere stato associato al mondo della mafia - mi auguro per lui di dimostrare presto la sua estraneità da un'accusa così grande ed infamante - rappresenta un marchio indelebile che gli chiuderà i rapporti con la migliore società civile".

"La mafia è una peste sociale che contagia. Nessuno intende confondersi con questi ambienti malsani.  - chiude il parlamentare- Per quanto mi riguarda non ho mai preso e non prenderei nemmeno un caffè con un soggetto che so essere mafioso, in quanto giudicato tale da un pubblico potere".

L'ex sindaco di Salemi nono risparmi frecciate al capogruppo Pd, Loredana Emili, che nei giorni scorsi, ha appoggiato le parole di Ciccanti in merito al passo falso dell'amministrazione nell'aver fatto gli onori di casa a Sgarbi, lo scorso venerdì in occasione della manifestazione "Notte dell'Arte e della Bellezza".

 "La Emili non conosce le indagini e fa riferimento a una legge insensata che ha provocato uno scioglimento senza alcun amministratore indagato. E tanto meno il sindaco, che si era dimesso prima dello scioglimento, vittima della mafia tanto da essere stato per lungo tempo sotto scorta. Lo scioglimento, "a mia tutela", ha riguardato il solo Consiglio Comunale" argomenta Sgarbi.

"Le volgarità, le gravi diffamazioni delle Emili, gli insulti di questi giorni per un atto di gentilezza nei confronti della città e dell’amico Walter Scotucci (unico tramite della mia presenza notturna, tanto che l’unica battuta ironica sul clochard la feci perché non avevo riconosciuto il sindaco) mi inducono adesso a dare mandato al mio avvocato di querelare il capogruppo del Pd, auspicando che il ministero dell’Interno invece di applicarsi a scioglimenti per mafia senza rilievi penali, si applichi allo scioglimento per mafia di consigli comunali composti da depensanti" - conclude il critico d'arte- Per quanto riguarda il modesto Ciccone, Ciccogna o Ciccanti, basta aspettare: non sarà rieletto".

 

 

 

30/08/2012





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati