Tutto pronto per i Mondiali di pattinaggio in Riviera
San Benedetto del Tronto | Il Piceno ospiterà l'evento sportivo che a partire dal 7 settembre vedrà impegnate 50 nazioni sulla pista di Ascoli e sul tracciato stradale di San Benedetto. Bugari: "Prova che lo sport può garantire la destagionalizzazione del turismo anche in Riviera"

Cinquanta nazioni rappresentate costituiscono per un Campionato del Mondo un vero e proprio record. A pochi giorni dall'inizio delle gare si stanno completando gli arrivi degli atleti che parteciperanno a partire dal prossimo 7 settembre ai Campionati del Mondo di Pattinaggio corsa che si svolgeranno sulla pista di Ascoli e sul tracciato stradale di San Benedetto.
Il Piceno si appresta a ospitare quindi la manifestazione sportiva più importante della stagione estiva marchigiana. "Tutta la macchina organizzativa è pronta ed è al lavoro già da tempo - ci ha detto il consigliere della Federazione Italiana Pattinaggio Romolo Bugari - e alcune rappresentative nazionali sono già arrivate e hanno iniziato la preparazione".
Tra queste, ovviamente, anche la nazionale italiana che è stata tra Ascoli e San Benedetto fino a mercoledì scorso e il commissario tecnico Massimiliano Presti ha avuto la possibilità di testare gli atleti e tra questi anche alcuni sambenedettesi, prima di stilare l'elenco ufficiale e definitivo dei convocati che prenderanno parte al mondiale.
"Le strutture che il nostro territorio mette a disposizione - ha detto Romolo Bugari - sono state giudicate dagli atleti e dagli allenatori molto positivamente e quindi il campionato del mondo offrirà sicuramente spunti tecnici molto interessanti sia per le gare su pista e sia per quelle su strada".
I campionati del mondo di pattinaggio corsa costituiscono anche un importante volano per il turismo e in proposito lo stesso Romolo Bugari ci ha detto: "La manifestazione è un concreto esempio di come lo sport può garantire la destagionalizzazione del turismo anche nella Riviera delle Palme".
|
25/08/2012
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati