Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

San Benedetto del Tronto sempre più città dei bambini

San Benedetto del Tronto | Ulteriore successo della seconda notte dedicata ai più piccoli mentre continuano gli appuntamenti quotidiani

Giocaluna

Qualcuno afferma che San Benedetto del Tronto sia una "città per vecchi". Ma anche quest'anno i dati di "GiocaLaLuna" confermano che la capitale della Riviera delle Palme viene prediletta sicuramente dai bambini!

"Giocalaluna Estate", giunta alla sua quarta edizione, è la rassegna di appuntamenti quotidiani (dal lunedì al venerdì) per i più piccoli. Dal 25 giugno, sempre sotto la direzione artistica ed organizzativa del sambenedettese Manuel Pucci, durante le serate di GiocaLaLuna si registra il "tutto esaurito": ciascuno dei tre punti della città in cui si svolgono le attività, cioè il Giardino dei bambini, la Rotonda di Porto d'Ascoli e viale Secondo Moretti di San Benedetto, è sempre frequentato da centinaia e centinaia di persone (circa 700 a sera), tra bambini e loro accompagnatori.

Fino al 31 agosto è possibile in questi spazi trovare tantissimi giochi e assistere a spettacoli di vario genere. Tra essi il "Tombolotto", grazie al quale ai piccoli turisti vengono regalati centinaia di premi in ricordo di San Benedetto, le spettacolari esibizioni degli artisti di strada, la coinvolgente "baby dance" e poi l'attività "principe" di Giocalaluna, il Ludobus Legnogiocando (www.ludobus.org) con i suoi giochi artigianali in legno, attività che ormai, dopo quasi 10 anni, i turisti percepiscono come una peculiarità locale.

La nona edizione di "Giocalaluna - La notte dei bambini e delle bambine" è stato l'evento di punta del cartellone turistico dedicato ai più piccoli: i due appuntamenti del 27 giugno a Porto d'Ascoli e di mercoledì 22 agosto al centro di San Benedetto, hanno riscosso un grande successo. Quest'anno, oltre alle consuete attrazioni del cartellone Giocalaluna Estate, si sono aggiunte delle novità, alcune delle quali direttamente in collaborazione con il "Festival Internazionale di Teatro di Figura Figuratevi" di Perugia.

Grande soddisfazione per l'andamento dell'iniziativa è stata espressa dall'assessore al Turismo e alla Cultura Margherita Sorge: "E' un progetto che raccoglie grandissimi consensi tra i turisti ma anche fra i residenti. Possiamo dire, in un certo senso, che la nostra città "ha fatto scuola": infatti gli eventi di "Giocalaluna" si sono svolti in questi anni anche in località come Bari, Udine, Narni, Porto Recanati, Sternatia (Lecce) e Rocca San Felice (Avellino). Segno evidente che la formula funziona e si attaglia ai desideri di chi va in vacanza con una famiglia composta anche da bambini".

Naturalmente tutte le attività sono ad ingresso libero.

23/08/2012





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati