Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Caffè Sciarra e i suoi primi 150 anni

San Benedetto del Tronto | Festeggiamenti previsti il 22 agosto alle ore 21,30 nei locali del Bar, che ha contribuito alla storia delaa nostra città.

di Redazione

caffè Sciarra 150 anni

C'è un locale a San Benedetto del Tronto che è lì, al centro del centro da 150 anni, da quando Giuseppe Sciarra, uno dei primi caffettieri del paese, decise di aprire la sua bottega sotto casa su quella via appena tracciata allora chiamata "dell'Ancoraggio" perché sfociava proprio sulla spiaggia dove ancoravano le barche dei pescatori.
Era il 1862, tutte le stradine del borgo erano contrassegnate da nomi di animali (via della Rana, della Passera, del Grillo, del Merlo ecc.) e le botteghe presenti, per lo più osterie e spacci di vino o liquori, si erano adeguate.

L'insegna che Giuseppe Sciarra aveva scelto per la sua caffetteria era quella della Balena .......................................
Un secolo e mezzo di storia è passato tra i tavolini di quel caffè.
Varie generazioni di Sciarra si sono succedute nella conduzione del locale, fino al 1992, quando l'ormai anziano Mario Sciarra, qualche anno prima della sua dipartita, decise di cedere la gestione ad un'altra famiglia in grado di rinvigorire e continuare la prestigiosa attività che passò ad Adriano Ciccarelli.

Quest'anno dunque ricorrono entrambe gli anniversari, ed è per questo che le famiglie Sciarra e Ciccarelli hanno deciso di festeggiare (dopo aver già tagliato qualche mese fa la fatidica torta), con un regalo dedicato a tutti i sambenedettesi, ai turisti ed agli affezionati clienti.
Mercoledì 22 agosto alle 21,30, all'esterno del Gran Caffè Sciarra, sarà realizzata una serata evento a cura di Cinzia Carboni in collaborazione con l'Associazione Culturale I Luoghi della Scrittura, con la partecipazione di alcuni attori della Compagnia Teatrale Ribalta Picena (Catia Zappasodi, Giancarlo Brandimarte, Maria Baldini e Lorenzo Nico) e la regia di Riccardo Sciarra.

Due voci narranti ripercorreranno le fasi salienti di questi 150 anni di storia della città, visti dall'ottica privilegiata del centralissimo caffè, con l'ausilio di foto e filmati d'epoca, intervallati dai deliziosi sonetti di Bice Piacentini.
Una serata da non perdere, il miglior modo per festeggiare un anniversario importante.
Buon Anniversario GRAN CAFFÈ SCIARRA !

20/08/2012





        
  



2+5=
Locandina caffè Sciarra 150 anni

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati