Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Luca Beatrice presenta "Pop. L'invenzione dell'artista come star"

San Benedetto del Tronto | L'evento, che si inserisce nella rassegna "Incontri con l'autore", è in programma per venerdì, 17 agosto al Circolo Nautico

"Pop. L'invenzione dell'artista come star", questo il titolo del volume che domani, venerdì 17 agosto, sarà presentato da Luca Beatrice a San Benedetto del Tronto. L'evento inserito nella rassegna letteraria degli "Incontri con l'autore" è organizzato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la libreria "La Bibliofila" e si svolgerà presso il Circolo Nautico a partire dalle ore 21,30.
 
L'AUTORE
Luca Beatrice è nato a Torino nel 1961. Critico d'arte e docente all'Accademia Albertina di Torino è stato curatore della Biennale di Praga (2003-2005) e della programmazione culturale per il Comune di Perugia (2005-2009). Nel 2009 è stato co-curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia. Ha pubblicato volumi e saggi sulla giovane arte italiana, fra cui, Nuova arte italiana (Castelvecchi 1998) e una monografia su Renato Zero, Zero (Baldini Castoldi Dalai 2007). Scrive per "Il Giornale" e collabora al settimanale "Torino Sette" de "La Stampa", a "Il Domenicale" e alle riviste "Arte", "Max", "Rumore" e "Hurrà Juventus".

IL LIBRO
Trend - setter, venditori di se stessi, divi contemporanei: artisti che hanno intuito e sfruttato il potenziale della società dello spettacolo per affermarsi e accrescere la propria popolarità. Irriverenti e un po' veggenti, questi protagonisti della scena dell'arte hanno colto e alimentato lo spirito di un'era in cui diventavano importanti l'atteggiamento, il modo di vestirsi e le occasioni mondane a cui partecipare. Hanno deciso consapevolmente di gettarsi a capofitto nel mondo dei mass-media in controtendenza rispetto alla visione romantica che li voleva come figure pure e ispirate, incapaci di uscire dal proprio isolamento. Da Dalí, dandy bizzarro e dispotico, a Warhol, dallo sregolato Basquiat alle performance di Koons e Hirst fino a Cattelan, che a ogni intervento scatena feroci polemiche: Luca Beatrice ci accompagna in un viaggio alla scoperta dell'artista rockstar.

16/08/2012





        
  



5+5=
Luca Beatrice (foto zam.it)

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati