Emergenza neve: la Provincia ringrazia
Ascoli Piceno | Conferiti riconoscimenti a dipendenti e imprese impegnate negli interventi
Foto Spot
Il Presidente Celani, elogiando il grande attaccamento al dovere e senso di responsabilità dei dipendenti di Palazzo San Filippo e delle imprese coinvolte negli interventi, ha evidenziato "l'eccellente azione al servizio della comunità durante la grave situazione meteo con i mezzi spazzaneve della Provincia e delle ditte private appaltatrici che hanno reso percorribili tutte le strade, fornendo un esempio di collaborazione di cui possono essere orgogliosi".
Uno speciale ringraziamento il Presidente lo ha anche rivolto agli impiegati e ai funzionari dell'Ente che hanno reso operativa ininterrottamente h24 la Sala della Protezione Civile di Ascoli Piceno, un punto di riferimento essenziale per la collettività e per tutte le istituzioni del Piceno impegnate a fronteggiare l'emergenza.
"Abbiamo affrontato in maniera soddisfacente e in totale sinergia ogni criticità in condizioni meteorologiche veramente complesse - hanno sottolineato all'unisono gli Assessori presenti - e fornito assistenza, grazie alla collaborazione di tutti, ai Comuni, soprattutto a quelli più colpiti dalla neve, assicurando sempre un filo diretto con la cittadinanza anche delle zone dell'entroterra. Rivolgiamo, pertanto, un grazie di cuore a tutto il personale dell'Ente che ha lavorato ininterrottamente e alle ditte che hanno offerto un prezioso sostegno".
Prima di un brindisi augurale per le prossime festività di Pasqua, si è proceduto alla consegna degli attestati: un riconoscimento con cui la Provincia ha voluto testimoniare e ribadire la propria gratitudine a tutti i protagonisti di una bella pagina di buona amministrazione e di fattiva collaborazione tra pubblico e privato.
|
05/04/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati