Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutto pronto per la 1° mostra mercato sul florovivaismo

Ascoli Piceno | La manifestazione al via a P.zza Arringo da sabato 7 aprile

Fervono a pieno ritmo i preparativi per l'inaugurazione della 1° mostra mercato del florovivaismo che si terrà sabato 7 aprile, alle ore 10, nella splendida cornice di P.zza Arringo ad Ascoli Piceno. L'Associazione Infiorata di Montefiore dell'Aso allestirà una composizione floreale con una suggestiva immagine sacra. Sulla piazza saranno disposti numerosi gazebo dove il pubblico potrà ammirare ed acquistare piante e fiori delle specie mediterranee autoctone del nostro territorio, nonché accessori per l'arredo degli spazi verdi. Ci saranno anche esperti per fornire suggerimenti utili sulla coltivazione e il mantenimento delle varie qualità arboree. La manifestazione, promossa dalla Provincia e dal Comune di Ascoli con il sostegno della Regione Marche e della Comunità Montana del Tronto, terminerà lunedì 9.

"L'iniziativa intende valorizzare il comparto floroviviaistico del Piceno nel periodo pasquale notoriamente caratterizzato da grande afflusso turistico - sottolinea il Presidente della Provincia Celani - i nostri florovivaisti potranno quindi contare su una vetrina significativa volta ad evidenziare le potenzialità di un settore socio-economico rilevante su cui la Provincia vuole accendere i riflettori".

Grande soddisfazione da parte degli Assessori Giuseppe Mariani della Provincia e Massimiliano Di Micco del Comune di Ascoli che hanno evidenziato "l'importanza di dare riconoscibilità ed identità ai prodotti florovivaistici del Piceno venduti sui mercati internazionale ed esteri".

Anche la Presidente della Comunità Montana del Tronto Anna Maria Perotti ha rimarcato il rilievo di un comparto "che può dare ai giovani occasioni di occupazione, oltretutto in attività compatibili con l'ambiente e legate alle risorse e dalle peculiarità del territorio".

05/04/2012





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati