Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La storia continua: a San Benedetto del Tronto, la Trattoria Cognigni si rinnova in Club Resort

San Benedetto del Tronto | La nuova gestione apre sotto il nome di Club Resort Cognigni, ed è capitanata dall'imprenditore Raffaele Di Pancrazio, con l'abruzzese Mario Di Paolo e lo chef Francesco Cognigni, proprietario della struttura in via Val Tiberina

di Stefania Mezzina

La Trattoria Cognigni si rinnova, tramutandosi in Club Resort Cognigni: alla guida l'imprenditore Raffaele Di Pancrazio, con l'abruzzese Mario Di Paolo, e l'importante supporto del gran maestro, cavalier Francesco Cognigni, istituzione nel territorio, di grande professionalità. Tradizione e innovazione saranno l'imperativo della nuova gestione, che nella struttura, tra volte e mattoncini, offre anche il servizio di pensione, una raffinata sala "Gourmet", per chi ama piatti ricercati e genuini e ulteriori tre sale, oltre all'ampio spazio esterno immerso nel verde.

Il cliente potrà contare su una carta completamente rivisitata, che offre piatti di carne cotte alla brace, menù rivolto agli appassionati di pesce, tra cui spicca il brodetto, baccalà e pizza, nonché pane, pasta e dolci esclusivamente realizzati in casa, un'accurata selezione di vini e menù speciali, a prezzi contenuti; un luogo dove trascorrere momenti di svago, in qualche occasione arricchiti dall'intrattenimento. Grazie all'ampio giardino e la piscina immersa nel verde, la nuova gestione ha in animo, infatti, di organizzare una serie di eventi che arricchiranno le serate all'insegna del gusto e del relax. A tutto ciò si aggiunge l'innovativa fidelity card, che consente ai clienti di usufruire di sconti speciali.

Al taglio del nastro della storica realtà nell'ambito dell'accoglienza gastronomica, che nel 2012 si appresta a voltare pagina, c'erano il consigliere regionale Valeriano Camela e il vice presidente della provincia Pasqualino Piunti, che hanno sottolineato l'importanza di un potenziamento del territorio con attività commerciali che guardano al futuro, senza dimenticare la propria storia, da lodare particolarmente, e quindi da esaltare, se questo avviene in un momento di indubbia crisi economica e favorevole per l'indotto.

 

05/04/2012





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati