Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Amva: contributi alle imprese che assumono i giovani inoccupati del Piceno

San Benedetto del Tronto | 5500 euro per chi inserisce apprendisti. Presentato anche "Botteghe di Mestiere" che prevede interventi economici per giovani che svolgono tirocini semestrali e incentivi per over 35 che creano nuova impresa.

La presentazione del programma

Buone notizie per i giovani in stato di svantaggio (inoccupati) di età compresa tra i 15 ed i 33 anni. Il Ministero del Lavoro, ha infatti promosso il programma AMVA (Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale) che con l'intento appunto di favorire l'inserimento lavorativo dei più giovani ha previsto l'elargizione di contributi alle imprese, da 4700 a 5500 euro, per ogni giovane assunto con contratto di apprendistato entro il 31 Dicembre 2012. Il programma AMVA attuato da Italia Lavoro (l'Agenzia Tecnica del Ministero del Lavoro) è stato illustrato al Convegno "Programma AMVA: Benefici per giovani ed imprese" svoltosi a San Benedetto del Tronto, presso la Sede della locale Confcommercio, per iniziativa della stessa Associazione di concerto con l'Ente Camerale e l'Ordine dei Consulenti del Lavoro.

Nell'introdurre i lavori, il direttore Confcommercio, Giorgio Fiori, ha sottolineato l'attualità e l'utilità del programma AMVA in un momento come questo in cui la disoccupazione giovanile ha raggiunto il livello record del 9,3% con praticamente un giovane su tre, senza impiego. I funzionari di Italia Lavoro, Silvia Valeri e Stefano Barbarini oltre ad illustrare agli imprenditori ed ai tanti consulenti del lavoro presenti i benefici economici previsti per chi assume apprendisti, disponibili entro fine anno, hanno presentato anche il progetto delle "Botteghe di Mestiere" che prevede altri interventi economici per giovani che svolgono tirocini almeno semestrali e contributi specifici fino a diecimila euro per quei giovani over 35 che creano una nuova impresa. Al presidente dei Consulenti del Lavoro Marco Assenti che si è detto molto interessato al progetto AMVA, complimentandosi con la Confcommercio per l'opportuna iniziativa informativa, hanno fatto eco, nei loro interventi di saluto, il presidente della locale Delegazione Fausto Calabresi ed il presidente provinciale Igino Cacciatori che hanno sollecitato gli imprenditori presenti ad avvalersi di tali incentivi occupazionali per favorire il lavoro dei giovani del Piceno con evidente convenienze anche per le imprese del Commercio e soprattutto turistiche, in grado, nonostante la crisi, di garantire ancora occupazione. Le imprese interessate ad accedere ai benefici contributivi possono rivolgersi oltre che ai referenti di Italia Lavoro, alla stessa Confcommercio.

 

04/04/2012





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati