Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Punteruolo rosso, risorse concentrate sulle palme pubbliche

San Benedetto del Tronto | Non sarà più possibile contribuire alle spese sostenute dai privati

una palma infetta sottoposta a potatura

L'azione di contenimento dell'infestazione dei palmizi dall'attacco del "Punteruolo rosso" è un'impresa difficile non solo dal punto di vista tecnico, visto che soluzioni definitive non sono state ancora trovate, ma anche economico: basti pensare che, da febbraio 2010 ad oggi, il comune di San Benedetto del Tronto ha erogato ben 110 mila euro in forma di contribuzione alle spese sostenute dai cittadini per intervenire sulle proprie palme colpite.

"L'intervento - spiega il vicesindaco e assessore all'arredo urbano Eldo Fanini - ha permesso di mettere in sicurezza circa 400 piante private ma si tratta di somme enormi che non solo incidono pesantemente sul bilancio comunale ma soprattutto vengono sottratte alla lotta che il Servizio aree verdi conduce quotidianamente per tutelare il grande patrimonio pubblico. Solo nei primi tre mesi di quest'anno abbiamo già erogato 40.000 euro in contributi a privati ma ora è indispensabile compiere la scelta di concentrare le risorse sulle palme pubbliche, patrimonio che, come noto, costituisce la grande ricchezza della città".

Pertanto da questo mese, l'Amministrazione Comunale sarà costretta a sospendere i contributi comunali a privati per la partecipazione alle spese di abbattimento o potatura sferica delle palme colpite da "Rhyncophorus ferrugineus".

"Restano comunque attivi - sottolinea Fanini - i servizi di monitoraggio del territorio ed assistenza, anche con sopralluoghi da parte del personale del servizio Aree Verdi, per l'accertamento delle infestazioni e le indicazioni sulle procedure da compiere per rispettare la normativa in materia".

Le segnalazioni potranno come sempre essere indirizzate all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, tel. 0735/794405 - 555, e mail urp@comunesbt.it.

04/04/2012





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati