Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concorso sull’utilizzo corretto del bus

Ascoli Piceno | Il miglior elaborato sarà utilizzato dalla Start per il materiale informativo

Alessandro Antonini

Un ulteriore "premio" in arrivo per la scuola vincitrice del concorso sull'utilizzo corretto del bus organizzato dalla Start: il miglior elaborato, infatti, verrà utilizzato quale immagine per la prosecuzione della campagna di sensibilizzazione messa in atto da parte della azienda di trasporto pubblico. Si tratta di un ulteriore stimolo per tutti gli istituti scolastici della provincia ascolana che hanno risposto positivamente all'appello aderendo all'iniziativa.

Sono diverse le Scuole del Piceno che hanno dato la loro adesione a questa prima edizione del concorso Start - denominato "Utilizzo correttamente il mezzo di trasporto pubblico" - e, in questa fase, tutti gli studenti che hanno formalizzato la partecipazione sono al lavoro (si tratta di realizzare cartoline illustrate sul tema specifico dell'iniziativa) per riuscire a consegnare gli elaborati entro il termine fissato per il prossimo 5 maggio.

"Abbiamo ricevuto una risposta positiva da parte degli istituti scolastici - afferma il presidente della Start, Alessandro Antonini - ed abbiamo pensato di gratificare ulteriormente chi vincerà questa prima edizione andando ad utilizzare l'elaborato che si classificherà al primo posto quale immagine della campagna di sensibilizzazione che la nostra azienda ha messo in atto".
"Siamo convinti - prosegue Antonini - che la collaborazione con la Scuola, chiamata a svolgere principalmente il compito di insegnare ai giovani il rispetto delle regole di comportamento e di educazione civica, possa dare risultati positivi anche per avvicinare la fascia giovanile al servizio di trasporto pubblico in maniera corretta".

04/04/2012





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati