Il Pagliare domina e realizza 2 reti con tanto spettacolo
Spinetoli | Il Pagliare dopo questa vittoria può festeggiare la promozione anche se manca la matematica. E' la prima volta che la società pagliarana approda nel massimo campionato regionale.Il presidente Cancilleri ha reso grande questa società.
di Nicola Lucidi
Spinetoli – Dopo che il Pagliare ha conosciuto la seconda sconfitta in questo campionato, sabato scorso contro la Vis Macerata. Oggi contro l’agguerita compagine di mister Santoni la società del presidente Cancilleri si è imposta con il risultato all’inglese per 2 a 0, ed il risultato, con un pizzico di fortuna poteva essere più cospicuo.
Al termine i cori dei tifosi si è fatto sentire:”Il Pagliare se ne và ed in eccellenza approderà”. Manca solo la matematica a 5 gare al termine, 15punti di vantaggio sul Fallerone. Sabato, 28 prossimo, il Pagliare ospiterà il Sirolo, allora si farà festa. E’ la prima volta che la società pagliarana approderà nel massimo campionato regionale.
Veniamo alla gara. Le due squadre rimaneggiate, si sono affrontate subito a ritmi alti e belle giocate. I padroni del campo sono subito i ragazzi di mister Vagnoni anche se i ragazzi di mister Santoni provano a venire in avanti con qualche accelerata.Già al 5’ Cafini prova con un gran tiro a porta dalla distanza, ma la mira è sbagliata. Si apprezzano giocate belle come quella al 14’ di De Luca che supera l’avversario ed entra in area, il difensore riesce a mandare la sfera in angolo. Dalla rimessa dalla bandierina Alijevic appostato in area appoggia per Pulcini che di prima intenzione con un tiro forte e preciso supera Natali.
Il Pagliare gioca sul velluto, mentre gli ospiti cercano di ostacolarli solo con falli. Ci prova Chiappini dalla distanza a sorprendere Natali con un forte tiro, ma la sfera esce di poco Ci prova Crocetti dal limite area, ma la sfera fa barba all’incrocio dei pali della porta e termina fuori. Gli ospiti si rendono pericolosi al 38’ quando dopo un bel dialogo tra Santoni e Dell’Aquila con palla in area, ma Pulcini allontana il pericolo. Sul finire della prima frazione di gioco Di Lorenzo dalla sinistra serve dalla parte opposta Langiotti che è bravo ad arrivare, ma è sfortunato nella deviazione con la porta spalancata.
Nella ripresa il copione non cambia e subito Langiotti, superlativo, addomestica la sfera e serve a centro area De Luca che con un perfetto rasoterra manda il cuoio nell’angolo basso della porta alla sinistra di Natali. Crocetti ha l’opportunità di portare a tre le reti quando supera l’avversario in area e da posizione decentrata calcia a botta sicura a porta, ma il palo respinge il cuoio. Al triplice fischi del direttore di gara s’inizia a far festa.
|
21/04/2012
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati