Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Porta a porta “spinto”, prime sanzioni per chi non rispetta le regole

San Benedetto del Tronto | Il personale della Picenambiente e della Polizia Municipale ha controllato i sacchi lasciati in strada fuori orario

controlli rifiuti

Mentre prosegue l'opera di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza sulle nuove modalità di conferimento dei rifiuti non differenziabili (il cosiddetto "porta a porta spinto"), si è iniziato ad effettuare i controlli sul rispetto degli orari di conferimento dei sacchetti.

Come già detto nei giorni scorsi, infatti, a fronte di una stragrande maggioranza di cittadini della zona di Porto d'Ascoli (da cui il nuovo sistema ha preso avvio) che ha subito compreso che è possibile fare a meno dei cassonetti per smaltire i propri rifiuti rispettando poche e semplici regole, c'è ancora una minoranza di persone che ritiene più giusto abbandonare i sacchetti dove e quando fa più comodo. Come è facile immaginare, bastano pochi sacchetti lasciati in strada per offrire uno spettacolo poco decoroso.

Questa mattina, quindi, personale della Polizia Municipale supportato da uomini della Picenambiente ha svolto un sopralluogo nelle strade di Porto d'Ascoli dove sono stati lasciati sacchetti dell'immondizia ed hanno proceduto alla loro apertura per individuare elementi utili a risalire ai proprietari.

Diversi i verbali elevati, come ad esempio quelli in via Esino, via Toti, via Musone. Altre ispezioni con esito positivo sono avvenute in via Mare, via Colleoni e via Val Cimarra.

I controlli saranno ripetuti anche nelle prossime settimane, parallelamente all'entrata in azione degli "ecofacilitatori" che avranno il compito di informare ulteriormente i cittadini sulla novità e dissipare gli ultimi dubbi ma anche delle Guardie Ecologiche Volontarie che, in base ad una convenzione di prossima sottoscrizione, controlleranno il rispetto delle regole e sanzioneranno gli inadempienti.

20/04/2012





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati