Stoccaggio gas: pronti i moduli per l'azione di autotutela
San Benedetto del Tronto | Spiegati ieri i dettagli dell'iniziativa promossa dal movimento Ambiente e Salute nel Piceno. "Gas Plus e le istituzioni credevano di poter agire senza troppi intralci né costi; si sono sbagliati, i sambenedettesi conoscono i loro diritti"
"Il danno alla proprietà è già avvenuto ma solo nelle zone circostanti l'impianto, a dimostrazione che le informazioni inerenti ad un probabile incidente rilevante, siano attribuibili solo le aree in prossimità dello stesso, mente in realtà il rischi si estendono per tutti i quindici km quadrati del reservoir (contenitore sotterraneo) visto le criticità dello stesso emerse dagli studi effettuati dai geologi dell'Università di Camerino e quelli molto dettagliati del geologo Serafino Angelini. Quindi il metano potrebbe migrare in superfice. L'università della California scrive "L'incidente è certo, si tratta di capirne la portata" - hanno spiegato i rappresentanti del movimento - L'azione risarcitoria in realtà vorrebbe essere solo un forte monito ai nostri amministratori, preparandosi pero ad una vera azione legale nel momento in cui il danno venga fatto".
L'associazione Ambiente e Salute nel Piceno ha organizzato un incontro, svoltosi ieri, 19 aprile, nell'oratorio della chiesa Santissima Annunziata invitando tutti i presidenti di quartiere tramite un memorandum per promuovere la campagna sull'autotutela preannunciata nella conferenza stampa del 31 marzo dal presidente Alfredo Vitali (A.S.P.) con la collaborazione dell'avvocato Corrado Canafoglia e l'esperto in procedure amministrative Adriano Mei dell'Associazione Marche Rifiuti Zero. Nell'oratorio dell'Annunziata alla presenza di alcuni presidenti, si è svolta una spiegazione di come si articola l'azione risarcitoria sulla svalutazione immobiliare con una proiezione su uno schermo dei due modelli da riempire, uno riguardante il rilevamento dell'immobile e l'altro la delega all'avvocato Canafoglia con spiegazioni dettagliate sulla compilazione. Erano presenti inoltre anche dei cittadini che hanno rivolto delle domande a chiarimento dell' azione. Al termine dell'incontro molti si sono offerti per raccogliere adesioni nei quartieri e sono stati distribuiti dei plichi contenenti i documenti e blocchetti di ricevute per laccendere questa azione.
"In numerose città si è fatto ricorso a questo tipo di inziativa e in nessun caso gli impianti sono stati realizzati, neanche nei casi in cui erano già stati autorizzati. È uno strumento che ci permette di difenderci nei confronti di tutti i funzionari pubblici preposti alle procedure e alle decisioni. Con l'autotutela li poniamo in mora: o i funzionari rispetteranno i nostri diritti o noi agiremo contro di loro in sede civile e penale. Se saremo in tanti costruiremo insieme un muro invalicabile dalla Gas Plus e dalle istituzioni. Non vogliamo scambiare la nostra salute con il denaro, ma vogliamo tutelare fino in fondo anche questo nostro diritto. Gas Plus e le istituzioni credevano di poter agire senza troppi intralci né costi. Dimostriamo che si sono sbagliati di grosso, i sambenedettesi conoscono i loro diritti e sanno tutelarli fino in fondo"- hanno concluso i membri dell'associazione.
|
20/04/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati