Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stoccaggio Gas: Come con il diritto europeo ci difenderemo

San Benedetto del Tronto | "Con l'autotutela li poniamo in mora: o i funzionari rispetteranno i nostri diritti o noi agiremo contro di loro"

Il logo dei No Gas, rivisitato appositamente per la Formica di Grottammare

Il 19 04 2012 L'associazione Ambiente e Salute nel Piceno ha organizzato un incontro nell'oratorio della chiesa Santissima Annunziata invitando tutti i presidenti di quartiere tramite un memorandum per promuovere la campagna sull'autotutela preannunciata nella conferenza stampa del 31/03/2012 dal presidente Alfredo Vitali (A.S.P.) con la collaborazione dell'avvocato Corrado Canafoglia e l'esperto in procedure amministrative Adriano Mei dell'Associazione Marche Rifiuti Zero.

 Nell'oratorio dell'Annunziata alla presenza di alcuni presidenti, si è svolta una spiegazione di come si articola l'azione risarcitoria sulla svalutazione immobiliare con una proiezione su uno schermo dei due modelli da riempire, uno riguardante il rilevamento dell'immobile e l'altro la delega all'Avvocato Canafoglia con spiegazioni dettagliate sulla compilazione. Erano presenti inoltre anche dei cittadini che hanno rivolto delle domande a chiarimento dell' azione.

 Al termine dell'incontro molti si sono offerti per raccogliere adesioni nei quartieri e sono stati distribuiti dei plichi contenenti i documenti e blocchetti di ricevute per l' accendere quest' azione.
Che valore avranno le case e le attività imprenditoriali vicine alla centrale di stoccaggio e al di sopra del deposito sotterraneo di gas metano?

Come sempre accade, subiranno una svalutazione molto pesante!
Per chi non ci credesse, consigliamo di andare a vedere a Falconara dove gli immobili posti vicini al mare ma a ridosso della raffineria valgono meno della metà degli immobili situati lungo tutta la costa marchigiana.

La Costituzione difende e tutela la proprietà ed il suo valore!
Allora perché mai i funzionari dirigenti degli enti pubblici (Governo, Regione, Comune) non hanno posto la loro attenzione sui danni provocati al valore dei nostri beni e delle nostre attività?
Non bastasse la Costituzione, ci sono anche le direttive Europee che ci tutelano (principio di concertazione).

Lo strumento che ci permette di difenderci è l'AZIONE D' AUTOTUTELA nei confronti di tutti i funzionari pubblici preposti alle procedure e alle decisioni.
Con l'autotutela li poniamo in mora: o i funzionari rispetteranno i nostri diritti o noi agiremo contro di loro (in sede civile e penale). Non pensino di essere ad di sopra della legge che prevede espressamente la loro responsabilità!

L'autotutela equivale ad una messa in mora ed è legalmente e giuridicamente valida, se saremo in tanti costruiremo insieme un muro invalicabile dalla Gas Plus e dalle istituzioni.
Non vogliamo scambiare la nostra salute con il denaro, ma vogliamo tutelare fino in fondo anche questo nostro diritto. Gas Plus e le istituzioni credevano di poter agire senza troppi intralci né costi. Dimostriamo che si sono sbagliati di grosso, i sambenedettesi conoscono i loro diritti e sanno tutelarli fino in fondo.

Altri ci hanno preceduto in questo tipo di iniziative-vertenze:
- Pergola (Cava del Bifolco)
- Sassoferrato (Inceneritore Ritrama ed impianto maxi-eolico)
- Corinaldo (turbogas)
- Schieppe (inceneritore a biomasse)
- Civitanova Marche (inceneritore a biomasse)
- San Ginesio (impianto di Compostaggio)
- Mondolfo e San Costanzo (impianti di radiofonia)
- Urbania (impianto maxi-eolico)
- Sarnano (radar)
- Arezzo (maxi-elettordotto)

In nessun caso gli impianti sono stati realizzati. Addirittura in alcuni (Schieppe, Pergola e Arezzo) gli impianti erano stati già autorizzati, avevano cioè tutti i permessi.
I comitati dell'elettrodotto Fano-Teramo di Pesaro, Ancona e Macerata presenteranno un'iniziativa analoga alla nostra a Senigallia il 17 Maggio 2012. In fondo ricordiamoci il detto : "I ladri se non trovano di che rubare, vanno da un'altra parte."

 

20/04/2012





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati