Premiati i "ciceroni" del Liceo Classico
San Benedetto del Tronto | Stamane in Comune gli studenti dell' Istituto sambenedettese hanno ricevuto degli attestati-ricordo per il contributo dato alle Giornate Fai di Primavera
di Adalessandra Scarpantoni

premiazione classico fai
Stamane nella Sala Consiliare del Comune si è svolta la premiazione degli studenti del Liceo Classico "G. Leopardi" per il loro sostanziale contributo dato alle Giornate Fai di Primavera. E' stata una cerimonia densa di ringraziamenti: innanzitutto al Fai che, come ha detto il sindaco Giovanni Gaspari presente all' evento, "ha il gran merito di porre attenzione sui nostri beni e ci ricorda i tesori che abbiamo e i conseguenti obblighi di manutenzione e cura che essi richiedono" e, in secondo luogo, ai ragazzi.
Ragazzi che non si sono improvvisati "ciceroni" ma che si sono preparati con dedizione sacrificando anche i momenti liberi dall' attività scolastica. Proprio rivolgendosi ai giovani studenti Alessandra Stipa, Presidente Regionale Fai Marche, ha affermato: "nelle giornate Fai di Primavera ci siete voi con i vostri docenti" e ha aggiunto: "il titolo di Cavaliere di cui sono stata insignita lo dedico idealmente a voi".
Durante le giornate Fai di Primavera 9 sono stati i beni culturali aperti al pubblico nella nostra provincia e 41 sparsi per tutte le Marche. Sempre per utilizzare le parole della Stipa, i ragazzi del Classico hanno dovuto "sopportare un' onda d' urto di 6.000 visitatori" i quali, questi ultimi, sono rimasti molto soddisfatti delle proprie ineccepibili guide.
Prima della consegna degli attestati-ricordo è intervenuto anche il professor Rosei (che ha accompagnato nella preparazione i ragazzi) dicendo: "mi unisco agli elogi fatti ai nostri studenti anche perché quest' anno hanno dovuto affrontare un compito molto gravoso, per esempio dal punto di vista logistico, e spero per i prossimi anni che le adesioni restino numerose affinchè la proposta del Fai continui".
|
20/04/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati