Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via il corso di alfabetizzazione informatica al CLF di via Cagliari

Ascoli Piceno | Protagoniste donne over 40, pensionate e inoccupate

Ha preso il via ad Ascoli Piceno, nelle aule del Centro Locale di Formazione di via Cagliari, il primo corso di "Alfabetizzazione informatica" rivolto a donne over 40, disoccupate, inoccupate e pensionate del territorio. L'iniziativa gratuita, promossa dall'Assessorato e Commissione Provinciali per le "Pari Opportunità" insieme a Confindustria Ascoli Piceno, vede la partecipazione di 20 corsiste che hanno seguito con interesse ed entusiasmo la prima lezione del ciclo didattico distribuito in 7 appuntamenti per approfondire molteplici aspetti: dal hardware, al software, alle reti informatiche, fino a come navigare in internet e curare l'editing di documenti e file. A porgere il benvenuto a nome degli enti organizzatori c'erano la Vice Presidente della Commissione Pari Opportunità Domenica Migliori e la Responsabile del gruppo "Comunicazione" Lilia Marucci. Era anche presente il Dirigente del Servizio Politiche Sociali e Pari Opportunità della Provincia dott.sa Luigina Amurri.

"Si tratta di un'attività molto utile che intende coniugare l'apprendimento di informazioni tecniche e informatiche con la condivisione di un percorso di crescita e conoscenza - spiega il Vice Presidente della Provincia e Assessore alle Pari Opportunità Pasqualino Piunti - azioni che la Provincia da sempre persegue e promuove con l'obiettivo sia di superare le differenze di genere nell'accesso, sia per valorizzare ambiti importanti come la formazione, il tempo libero, la crescita professionale e la socializzazione".

Da ricordare, che a partire da giovedì 26 aprile, la stessa iniziativa formativa prenderà il via anche da San Benedetto, nell'aula di informatica del Centro Locale di Formazione di via Mare. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare i numeri 0736/277512 (Provincia) o 0736/273219 (Confindustria Ap).

20/04/2012





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati