Al via il ciclo di incontri "Viaggi degli artisti nelle Marche in età Rinascimentale e Barocca"
San Benedetto del Tronto | Il primo seminario si terrà il 19 aprile. I successivi sono previsti per le giornate del 3 e del 10 maggio

arte barocca
Il Consorzio Universitario Piceno informa che la Scuola di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi di Camerino organizza un ciclo di incontri dal titolo "Viaggi degli artisti nelle Marche in età rinascimentale e barocca".
"Le strade delle Marche all'inizio dell'età moderna. Corti e committenza" è il primo dei tre incontri che si svolgerà giovedì 19 aprile. I successivi seminari dal titolo, rispettivamente, "Gli artisti viaggiatori dalla Toscana e dal Veneto nel '400" e "Viaggi ed opere nelle Marche dei maestri tra '500 e '600", sono previsti per le giornate del 3 e 10 maggio. Gli incontri, coordinati dal professor Gabriele Renzi, Responsabile del Corso di Laurea in Tecnologie e Diagnostica per la Conservazione e il Restauro dell'Università degli Studi di Camerino, si svolgeranno, con inizio alle ore 15, ad Ascoli Piceno presso l'Auditorium del Polo Didattico della Scuola di Scienze e Tecnologie in via P. Mazzoni.
Relatrice degli incontri è la dott.ssa Roberta Giorgi, specializzata in Storia dell'Arte Medievale e Moderna, allieva di Giulio Carlo Argan, Augusto Gentili ed Angiola Maria Romanini ed autrice di numerosi saggi su artisti, dipinti e monumenti di età rinascimentale e barocca. Gli studenti UNICAM delle classi 41 e L43 che frequenteranno l'iniziativa potranno ottenere l'attribuzione di n. 2 CFU (crediti formativi universitari).
|
18/04/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati