Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Allarme rifiuti, risponde l'assessore all'ambiente Paolo Canducci

San Benedetto del Tronto | L'assessore interviene sulla raccolta porta a porta, che ultimamente sta trasformando diverse zone della città in pattumiere a cielo aperto: "Ci stiamo muovendo, importante sarà la collaborazione dei Comitati di Quartiere".

di Emanuele Ciucani

L'assessore all'ambiente Paolo Canducci

Ecco il commento dell'assessore alle Politiche Ambientali, Paolo Canducci, che replica ai bravi cittadini che prontamente hanno evidenziato il problema (leggere il precedente articolo: San Benedetto invasa dai rifiuti come Napoli, le cause? poco controllo e molta inciviltà):

"Ogni novità che comporta cambiamenti di abitudini consolidate porta dei disagi. In ogni caso la raccolta porta a porta spinta la fanno in moltissime città italiane ed estere con ottimi risultati, non credo che i cittadini sambenedettesi siano meno capaci di altri, anzi sono certo del contrario. Il progetto prevede anche una fase di controllo sia della Polizia Municipale che delle GEV, guardie ecologiche volontarie, che inizierà nelle prossime settimane. E' importante, altresì, che i comitati di quartiere, che sono o dovrebbero essere gli alleati dell'amministrazione sul territorio, attraverso i loro rappresentanti facciano attività di sensibilizzazione, organizzando momenti di confronto, parlando con i cittadini residenti nelle zone più difficili e cercando di suggerire eventuali soluzioni.

Chi sino ad oggi non ha fatto la raccolta differenziata trova enormi difficoltà perchè non sa dove mettere i rifiuti indifferenziati, deve cominciare a differenziare e proprio per questo abbiamo deciso di togliere i cassonetti, per indurre tutti anche i più indisciplinati ad adeguarsi alle norme di legge in materia. Periodicamente andrà fatto il punto sui risultati e sulle criticità allo scopo di aggiustare il tiro dove serve. ma non si torna indietro". 

12/04/2012





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati