Torna Love chocolate
San Benedetto del Tronto | L' evento più dolce della Riviera giunto alla sua 7° Edizione si svolgerà sabato 17 e domenica 18 Marzo

love chocolate
Torna l'evento più dolce della riviera, torna Love Chocolate sabato 17 e domenica 18 marzo. La manifestazione ha raggiunto ormai la sua settima edizione e può di diritto essere annoverata tra gli eventi più caratterizzanti della città di San Benedetto del Tronto. Nata dalla creatività esplosiva di Claudio Bollettini, questa "creatura" è riuscita con il tempo, nell'arduo compito di movimentare e ridare luce e respiro al centro cittadino in un periodo dell'anno storicamente sfavorevole. Love Chocolate rappresenta uno strumento importante di promozione turistica in grado di destagionalizzare la riviera creando un focus di interesse rivolto al target del turismo enogastronomico.
Grande collaborazione è stata dimostrata dall' Associazione degli Albergatori Riviera delle Palme che ha risposto come ogni anno al nostro appello, sensibilizzando tutti gli associati e invitandoli a creare dei pacchetti turistici dedicati.
Lo scenario dell' evento sarà Piazza Giorgini, che ospiterà una decina di espositori provenienti da tutta Italia.
Non mancheranno gli artigiani più affezionati e che hanno aderito alla manifestazione già dal suo esordio: Melillo, Dolcilandia, Chocopassion, Apicoltura Primitivo, solo per citarne alcuni; il taglio del nastro avverrà alle ore 10.00 di sabato 17, da quel momento i visitatori potranno immergersi in un mare di dolcezza e farsi conquistare dalla qualità del cioccolato artigianale.
Da anni l'organizzazione lavora per selezionare solo i migliori maestri cioccolatieri ed in questo nuovo scenario economico di crisi si è prodotta una selezione naturale tra i produttori qualificati e quelli che non lo sono.
La Bouquet & Gourmet da anni porta avanti un progetto di educazione del consumatore ad esigere la qualità soprattutto; quello di qualità appunto è un concetto troppo spesso astratto e lontano dalle nostre abitudini quotidiane.
Love Chocolate nel suo piccolo ha cercato di far conoscere il mondo del cacao attraverso degustazioni, scuole di cucina, laboratori e questo ha fatto sì che il concetto di qualità applicato al cioccolato si declinasse nella ricerca e selezione delle materie prime, nella lavorazione artigianale e nella valorizzazione di un prodotto unico ed originale, permettendo al consumatore finale di saper riconoscere le eccellenze del mondo del cioccolato.
Tutte queste argomentazioni possono essere riassunte in una parola sola: Passione. Proprio la grande passione per questo alimento ci porta a cercare di far incontrare i migliori produttori italiani con i consumatori esigenti nella convinzione che solo con la qualità è possibile combattere la crisi ed avere delle motivazioni giuste, in grado di sensibilizzare e conquistare il consumatore.
|
09/03/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati