Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Celebrato l’8 marzo con le artiste della città

San Benedetto del Tronto | Cerimonia per ringraziare le pittrici che hanno esposto le loro opere in sala consiliare

premiazione mostra pittura festa donna


Si è svolta nel pomeriggio la cerimonia di premiazione delle artiste che espongono le loro opere in sala consiliare per la mostra "I 360° di Artemisia" in svolgimento in sala consiliare. L'iniziativa è inserita nel programma "8 marzo - Con la mente e il cuore delle donne" promossa da Amministrazione comunale, Comitato "Senonoraquando", Consigliera per le pari opportunità, Fondazione "Libero Bizzarri".

Sono intervenuti il sindaco Giovanni Gaspari, l'assessore alla cultura Margherita Sorge, la consigliera per le pari opportunità Palma Del Zompo.

Nei loro saluti hanno tutti evidenziato come purtroppo si parli di condizione femminile solo l'8 marzo, "troppo poco - ha detto Palma Del Zompo - per porre all'attenzione della pubblica opinione la determinante questione dell'affermazione del ruolo paritario delle donne nella società".

Il sindaco Gaspari ha chiesto che le "quote rosa" siano applicate in politica non alle liste ma agli stessi organismi istituzionali, dal Consiglio comunale al Parlamento, affinché la parità sia effettiva e non solo di facciata. L'assessore Sorge ha svolto una riflessione più culturale ed umana, auspicando che le donne siano capaci di farsi strada mantenendo intatti i valori e le capacità tipiche del sesso femminile, come la sensibilità e la curiosità verso il nuovo, evitando di proporre di sé un'immagine "maschile" che non rende giustizia alle loro peculiarità.

A ricordo dell'iniziativa, è stata consegnata a tutte le pittrici che hanno proposto i loro quadri una copia del manifesto della mostra comprendente i loro nomi.

Il programma di "8 marzo - Con la mente e il cuore delle donne" prosegue in serata con un recital all'auditorium comunale di Rosanna Listrani e Gilda Luzi dal titolo "Canto di Donne - Alda Merini e Amelia Rosselli , dialogo a due voci" .

Sabato 10 marzo, sempre all'Auditorium comunale, sono poi in programma due momenti di riflessione sulla condizione femminile. In mattinata, per iniziativa della consigliera Palma Del Zompo, si parlerà di "Pari opportunità e nuove tecnologie: un percorso integrato di educazione ai media" e nel pomeriggio di "Donne e lavoro fra discriminazioni e pari opportunità" a cura del comitato "Senonoraquando".

 

 

08/03/2012





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati