Tirreno-Adriatico 2012, San Benedetto c'è, ma quanto ci costa?
San Benedetto del Tronto | La 7a tappa della nota gara ciclistica onorerà la città simbolo della Riviera della Palme, il prossimo 13 marzo. I ciclisti partiranno alle 13.30 dalla Banchina riva sud (Capitaneria di Porto) pedalando fino all'arrivo, situato in viale Buozzi.
di Emanuele Ciucani
Presentazione della Tirreno-Adriatica 2012
Cos'è la Tirreno-Adriatico per il comune di San Benedetto del Tronto? "Un evento a cui la città non vuole rinunciare". Questa la risposta del vice-sindaco Eldo Fanini che poi ci spiega il perchè si continua a sostenere questa iniziativa sportiva in 3 punti: "Per prima cosa sono oramai quasi 50 anni che la nostra città è parte dell'iniziativa, poi non bisogna sottovalutare il valore mediatico della stessa, oltre le consuete riprese che verranno trasmesse su Rai3, ci saranno anche altre reti. Infine, secondo i calcoli le presenze saranno di molto rinforzate, per la gioia di tutti gli albergatori".
Tutto da guadagnare sembrerebbe, ma poi bisogna fare i conti con le spese. La prima sarà il costo della tappa stessa. Fortunatamente rispetto agli altri anni, il comune spenderà 20mila euro in meno, grazie all'intervento di alcuni sponsor, quindi il costo complessivo sarà di 60mila euro contro gli 80mila dell'anno scorso.
La seconda considerevole spesa riguarderà il rifacimento del manto stradale, sulla questione interviene l'assessore alla Manutenzione Leo Sestri che dichiara: "Per il ripristino del manto stradale dovremmo spendere 40mila euro. I lavori riguarderanno sopratutto la zona compresa tra l'Albula e l'Hotel Progresso e una parte di via dei Mille. Ci saranno poi altri interventi spiccioli. Di tutto ciò si occuperà la Multiservizi, in collaborazione con alcuni nostri operai".
Una domanda sorge spontanea dopo essere venuti a conoscenza dei costi: è proprio necessaria questa spesa? Secondo l'assessore allo Sport Marco Curzi si. "Questa edizione ci chiede un grande sacrificio in ambito contributivo e economico, ma tutto ciò è avvallorato dalla grande promozione ai fini mediatici di carattere nazionale che la nostra città riceverà".
"Siamo alla 47° edizione della Tirreno-Adriatica - prosegue l'assessore - è un edizione di grande spessore, importante sia per gli organizzatori che per noi. La tappa coinvolgerà anche Martinsicuro e Offida, ma diversamente dal passato, sarà la nostra città ad essere in prima linea".
Interessante l'iniziativa correlata "Biciscuola", la quale mirerà a coinvolgere direttamente e a sensibilizzare i bambini delle città "toccate" dalla corsa dei due mari in un'attività di edutainment che sia in grado di comunicare sia cos'è la Tirreno-Adriatico sia i principi del rispetto dell'ambiente e dell'ecologia.
|
08/03/2012
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati