Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Allagamenti: Vertice tra Gaspari, Ciip e Ato: "C'è bisogno di un Supervisore"

San Benedetto del Tronto | Per troppo tempo si è sottovalutato il problema che a poco a poco è diventato critico. La Ciip si scusa, Gaspari scarica la colpa verso gli uffici tecnici e l'Ato annuncia il ricorso ai fondi d'emergenza: "da lunedì -promettono- partiranno i lavori".

di Emanuele Ciucani

Gaspari con i tecnici "anti-allagamenti"

Sono anni che il problema dei frequenti allagamenti crea disagi alla cittadinanza e mai in tutto questo tempo è stato affrontato con la dovuta attenzione. Questo il tema dell'incontro tenutosi stamane tra i vertici dell'amministrazione comunale, la Ciip e l'Ato. Sarà la volta buona? sembra di si, almeno secondo il sindaco Giovanni Gaspari che con tono deciso dichiara:

"Da tempo siamo consapevoli di questa criticità della nostra città, il problema è che non si sono mai attuati degli interventi risolutivi generali, ma solo piccoli lavori qui e la. Per intervento risolutivo generale intendo, trovare una soluzione finale a questo problema che, come tutti sappiamo, è causato dal vecchio sistema fognario". 

Il sindaco poi ci illustra tre possibili soluzioni al problema: "Una soluzione è riuscire a separare le acque bianche da quelle nere, l'altra è riuscire ad intercettare le acque bianche a valle prima che scendano in città ed infine riuscire a dimensionare e collegare le strutture". I lavori dovrebbero partire da lunedì prossimo, dopo la firma di un protocollo d'intesa formale, nel quale verranno illustrati i lavori a breve, medio e lungo termine.

Gaspari poi però manifesta la sua insoddisfazzione: "La città deve essere monitorata e si deve attuare un intervento complessivo, ma chi la deve monitorare? Gli Uffici tecnici! non noi. Questi uffici devono dialogare tra di loro e per questo motivo, secondo me c'è bisogno di un Supervisore". Il posto probabilmente sarà assegnato già dalla prossima settimana al prof. Alessandro Mancinelli dell'Università Politecnica delle Marche.

I lavori saranno concentrati nei seguenti punti critici della città: zona Ballarin, Piazza S.Giovanni Battista, via Roma, Viale De Gasperi, via Voltattorni, Paese Alto e via Val Tiberina.

Interviene sulla questione anche il presidente dell'Ato (Ambito territoriale ottimale) Stefano Stracci: "Abbiamo prospettato soluzioni tecniche e di gestione che rendono necessarie la collaborazione tra i vari enti. L'Ato si occuperà della divisione tra le acque nere, bianche e miste dove possibile e per farlo ricorrerà ai fondi d'emergenza, visto che quella del comune di San Benedetto è un'emergenza e visto che la stagione delle pioggie non è ancora terminata. Siamo pronti ad intervenire - conclude Stracci - per attuare delle soluzioni condivise al problema". 

Presenti all'incontro anche l'ingegnere Antonino Colapinto e Dino Capocasa i quali ci fanno sapere che in Piazza San Giovanni i lavori sono già stati assegnati, mentre nelle vie Voltattorni e Volta basterà migliorare la rete fogniaria. In via delle Conquiste (Paese Alto) invece si sta lavorando per riuscire a far confluire le acque verso l'Albula.

Interviene infine Giacinto Alati, presidente della Ciip il quale si assume le proprie responsabilità: "Non possiamo che rammaricarci per i recenti avvenimenti, ma stiamo lavorando per intervenire tempestivamente. Purtroppo con una rete fognaria vecchia come la nostra, gli imprevisti sono all'ordine del giorno. Basta con gli interventi tampone, lavorando insieme finalmente riusciremo a portare a termine interventi atti a risolvere il problema. Ci assumiamo le nostre responsabilità e ci scusiamo per i disagi causati, a breve firmeremo il protocollo d'intesa e inizieremo ad attuare i progetti il più velocemente possibile".

I futuri progetti saranno sempre realizzati dalla Ciip, la stessa che in questo ultimo anno e mezzo ha commissionato diversi lavori spendendo svariate migliaia di euro, "ma - conclude Alati - questa volta saranno interventi più mirati, per mettere la parola fine alla questione".

08/03/2012





        
  



5+5=
Il sindaco Gaspari con gli ingegneri Capocasa e Colapinto

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati