"Donne senza pausa"
San Benedetto del Tronto | Il convegno volto a presentare un percorso di medicina antiaging e preventiva si terrà giovedì 22 Marzo presso la Sala Smeraldo dell' Hotel Calabresi
di Adalessandra Scarpantoni

donne senza pausa
Si terrà giovedì 22 Marzo alle ore 18,00 presso la Sala Smeraldo dell' Hotel Calabresi il convegno dal titolo "Donne senza pausa". L' evento è patrocinato dalla Provincia di Ascoli Piceno, dal Comune di San Benedetto del Tronto, dall' Università di Camerino, dall' Associazione scientifica Regenera Research Group, dal Rotary Club dell' Inner Wheel di San Benedetto del Tronto ed è organizzato dal Centro polispecialistico Sb Forum. Quello che sarà presentato giovedì è un percorso di medicina preventiva ed antiaging rivolto elettivamente alle donne. Invecchiare con successo è la filosofia del progetto.
Ad inaugurare l' incontro sarà la nota giornalista Alessandra Borgia. Dopo di lei prenderanno la parola esperti di fama internazionale nel campo della medicina antiaging, della biochimica, dell' endocrinologia e della chirurgia estetica. Primo fra tutti Andrea Ledda del Dipartimento di scienze biomediche dell' Università di Chieti il quale affronterà l' argomento dei rischi delle patologie endocrine e cardiovascolari e darà una delucidazioni sulla possibilità di curare suddette patologie attraverso i nutraceutici e il potere farmacologico degli alimenti.
Sarà poi la volta del dottor Ascanio Polimeni, direttore dei centri per la cura della "Menopausa e dell' Invecchiamento cellulare" di Milano e di Roma, che tratterà delle nuove terapie ormonali e non per combattere i sintomi della menopausa e gli squilibri legati a questo delicato periodo. A seguire il professor Giovanni Scapagnini, professore di biochimica clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell' Università del Molise, parlerà di un grave problema: il decadimento cognitivo, informando sulle possibilità di prevenirlo e curarlo attraverso i farmaci e grazie anche ad un corretto stile di vita.
Polimeni ha inoltre effettuato alcuni studi sul potere della curcuma che, per chi non lo sapesse, è una parte del cherry. Ad informare i presenti sulla nutri genomica ovvero sulla possibilità di personalizzare tutte le diete e le terapie ai diversi patrimoni genetici sarà la dottoressa Cristiana Aperio, coordinatrice del progetto insieme al dottor Ascanio Polimeni e biologa nutrizionista. Per finire interverranno i dottori Roberto Zunica e Angelo Scioli.
Il primo parlerà della pelle e dei tessuti del viso, il secondo mostrerà le possibilità delle cellule staminali nella chirurgia estetica. Bisogna riconoscere la grandezza di questo progetto innanzitutto per il suo intento di gestire la salute della donna a 360° e in secondo luogo perché coinvolge contemporaneamente diverse ed essenziali professionalità.
|
08/03/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati