Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Apprendere i contesti. Strategie per inserirsi in nuovi ambiti di lavoro”

San Benedetto del Tronto | E' questo il titolo del nuovo saggio della dott. ssa Umberta Telfener. Il libro sarà presentato il 9 Marzo presso la sede della Scuola di Specializzazione Studi Cognitivi

umberta telfener

Sarà presentato venerdì 9 marzo alle ore 18 (ingresso gratuito), presso la sede della Scuola di
Specializzazione Studi Cognitivi
di San Benedetto del Tronto (viale Secondo Moretti 44) l'ultimo libro
della dott.ssa Umberta Telfener. "Apprendere i contesti. Strategie per inserirsi in nuovi ambiti di lavoro"
questo il titolo del saggio della docente alla Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute presso
l'Università "La Sapienza di Roma".

Il mondo del lavoro è cambiato, per i giovani è difficile venir assunti, spesso è difficile immaginare un lavoro
a tempo pieno e garantito, com'era possibile nel periodo "industriale" - fino al ventesimo secolo. Oggi gli
operatori si devono abituare a lavorare a tempo, con progetti legati ad una stretta valutazione dei risultati.
Per questo devono essere ancor più preparati di prima, devono sapere dove cercare, cosa proporre, come
muoversi, cosa aspettarsi e cosa offrire. E proprio all'interno di questa cornice dinamica che si inserisce
l'ultimo lavoro della Telfener.

Il saggio è dedicato a chi desidera riflettere sui potenziali luoghi di lavoro, a chi intende interfacciarsi o già
opera in un servizio, in una cooperativa pubblico o privato, è dedicato a tutti coloro che operano nei Servizi
socio-sanitari e nei contesti connessi con il welfare, qualunque sia la loro professione e posizione, a chi
fa formazione, coaching o consulenza, se sono naturalmente alle prime armi ed hanno bisogno di venire
edotti circa il potere delle organizzazioni di influenzare i comportamenti di chi vi "abita". Confrontarsi con
gli altri e riflettere sulla propria operatività sono le azioni che permettono di gestire la complessità.

Attraverso i casi presentati il libro intende riflettere sulle operazioni di secondo livello che è necessario
mettere in atto per adeguarsi ad un nuovo contesto, non colludere con esso e costruire una progettualità
che non sia iatrogena e cronicizzante.

L'evento è preceduto dalla presentazione dell'Associazione Cognitivismo Clinico - Psicoterapia, Ricerca
e Formazione che nasce da una iniziativa di un gruppo di psicoterapeuti di orientamento cognitivo-
comportamentale. I fondatori e i professionisti che sostengono l'associazione sono concordi sul fatto
che sia fondamentale un continuo scambio di esperienze ed un costante aggiornamento della pratica
clinica nel campo della salute mentale, pratica fondata sulla medicina basata sull'evidenza. Per questa
ragione l'associazione, che ha sede a San Benedetto del Tronto in Viale Secondo Moretti n.44, si prefigge il
compito di promuovere e realizzare eventi per diffondere a livello locale i contributi scientifici nazionali e
internazionali inerenti la psicoterapia.

Le iniziative dell'associazione contemplano anche l'elaborazione e la promozione di ricerche basate sul
rigore del metodo scientifico nelle diverse aree della salute mentale. Inoltre include nei suoi programmi
incontri, seminari e convegni, volti a sensibilizzare il territorio su temi relativi alla promozione del benessere
psicologico, consapevoli che l'atto dell'acquisire conoscenza intorno alle dinamiche mentali dovrebbe
essere propedeutico ad ogni intervento sulla salute in generale e sulla salute mentale in particolare. Per
info Tel 0735.587194 e-mail: sanbenedettodeltronto@studicognitivi.net.

07/03/2012





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati