Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giornata dell’8 marzo: Convegno su violenza di genere

Ascoli Piceno | Iniziativa della Provincia e della Commissione Pari Opportunità

La dott.ssa Maria Antonietta Lupi Direttore dell'Unità Operativa di medicina trasfusionale di San Benedetto

Giovedì 8 marzo l'Assessorato e Commissione Provinciale alle Pari Opportunità, in collaborazione con l'Associazione Realtà Donna, hanno organizzato la 1° tavola rotonda dedicata al tema: "La violenza di genere nel Piceno". L'iniziativa si svolgerà alle ore 16.30 nella Sala Consiliare di palazzo San Filippo. Dopo il saluto delle autorità interverranno: la Presidente dell'Associazione Realtà Donna Onlus Franca Maroni, la psicologa del Centro Antiviolenza Cristina Tosti, la dott.sa Liliana Talamonti, medico dell'unità operativa del pronto soccorso e le due avvocate Cristina Perozzi e Patrizia Carota, consulenti del centro provinciale antiviolenza. Modererà i lavori la dott.sa Maria Antonietta Lupi Presidente della Commissione Provinciale Pari Opportunità.

"L'appuntamento in occasione della festa della donna - ha sottolineato l'Assessore Piunti - intende costituire uno spunto di riflessione su una problematica importante posta spesso tragicamente sotto gli occhi dell'opinione pubblica attraverso i fatti della cronaca nazionale. La Provincia ha istituito nel suo territorio due centri antiviolenza, uno ad Ascoli e l'altro a San Benedetto proprio per supportare le vittime di violenze non solo fisiche, ma anche psicologiche aiutandole in un percorso di tutela e di "rinascita".

"In questa prospettiva di valorizzazione e di tutela della donna - ha evidenziato la dott.sa Lupi - è sembrato opportuno mediante questo convegno, fare il punto della situazione con l'ausilio di esperti di vari campi, sanitario, giuridico e psicologico per leggere e analizzare la realtà del territorio e, soprattutto, prevenire nel nome di quell'impegno civile che deve accomunare tutti: enti, associazioni e cittadini per salvaguardare la dignità e la serenità delle donne nel contesto della comunità picena".

07/03/2012





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati