Donati sul tema della prevenzione dai dissesti idrogeologici
Ascoli Piceno | "Occorre investire di più"
Sandro Donati
Sul tema della prevenzione dai dissesti idrogeologici interviene l'assessore regionale alla Difesa del suolo e della costa, Sandro Donati.
"In tema di difesa dagli eventi naturali non posso non registrare un grande senso di inferiorità contro le forza della natura. Gli eventi meteorologici dei primi giorni di febbraio hanno fatto registrare nevicate e mareggiate con intensità che non si vedevano da trent'anni. Sul dissesto riferito a difesa idraulica e da movimenti franosi registro un repentino aumento delle segnalazioni di rischio sull'intero territorio marchigiano, mentre sul litorale ricevo invece segnali più confortanti. Infatti, sull'intero territorio costiero che si estende per 172 km da Gabicce a San Benedetto del Tronto abbiamo registrato danni significativi solo sul litorale di porto Recanati proprio là dove non sono stati effettuati i lavori di difesa peraltro già programmati e finanzianti con il contributo della Regione Marche e del ministero dell'Ambiente".
"Quanto constatato - conclude l'assessore - mi dà grande soddisfazione perché l'Amministrazione regionale riscontra un successo degli investimenti in termini di difesa del territorio e soprattutto riscontro il buon lavoro effettuato in tema di protezione delle coste. La difesa costiera e la protezione delle coste è fondamentale per la conservazione del bene del paesaggio che si è venuto a ricostituire ma anche è il supporto fondamentale per costruire ogni utile programmazione sul turismo balneare".
|
07/03/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati