Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mannarino in concerto, successo incredibile al Palariviera

San Benedetto del Tronto | Sold out lo spettacolo di giovedì 29 del cantautore romano. Critiche e lamentele, invece, all'indirizzo dello staff del teatro

di Domenico Del Zompo

Mannarino

Lo stile inconfondibile del cantastorie, la chitarra che lo ha accompagnato per quasi tutto il concerto e due ore di musica e poesia.
Un successo indiscutibile quello di Alessando Mannarino al cineteatro Palariviera.
È arrivato a San Benedetto con il suo ''L'ultimo giorno dell'umanità tour'' eseguendo quasi tutto il suo repertorio, aggiungendo qualche chicca, meno conosciuta.
Sorprendente era la naturalezza sul palco, come fosse un navigato attore di teatro. Scenografia povera, ma molto adatta.


Gli spettatori hanno resistito ben poco seduti in poltrona e si sono spinti fin sotto il palco per cantare e ballare insieme all'artista romano.
Gran parte dei brani è stata riproposta con melodie riarrangiate aggiungendo quel po' di sorpresa che ha colpito tutti.

La band che ha accompagnato, ed accompagna il cantante in questo tour, è composta da sette membri: Daniele Leucci alle percussioni, ai fiati Pasquale Laino, al contrabbasso Nicolò Pagani, alla fisarmonica Mauro Menegazzi e alle chitarre Alessandro Chimienti. Simona Sciacca ha cantato insieme a Mannarino L'Onorevole e la bellissima La strega e il diamante; ha contribuito anche alla parte strumentale con tastiere e tamburello. Claudia Angelucci ha cantato Il Merlo Rosso.

Le note negative.
All'uscita, dopo il concerto, molte persone hanno avuto di che lamentarsi sul prezzo del biglietto: ''Per me gli organizzatori sapevano che sarebbe andata a finire così (con una parte del pubblico sotto il palco ndr.) potevano evitare di differenziare i prezzi dei biglietti, io ho preso una prima fascia (da 30 €), i concerti di Mannarino di solito costano 20 più una prevendita, almeno così era scritto su internet'' - spiega un ragazzo.

Un signore si lamenta ''In un luogo chiuso non si dovrebbe fumare, in molti lo facevano e la sicurezza non si dava più di tanto da fare per evitarlo. Erano pochi ed impreparati. Alcuni ragazzi sono pure riusciti a salire sul palco, verso la fine, se tutti avessero deciso di farlo non li avrebbero mai potuti fermare. Tanti sono arrivati con bottiglie di vino in mano, portandole da casa. Va bene il divertimento, ma questo era necessario?''.
A quanto pare no visto gli strascichi che ciò ha comportato... La chicca finale, a spettacolo ampiamente concluso, è stata una rissa provocata da alcuni ragazzi visibilmente alterati dall'alcol e sedata, con difficoltà, da un addetto di palco.

Ma Mannarino è Mannarino e perchè non ospitarlo di nuovo, magari all'aperto, in estate, in uno spazio molto più grande (e più adatto) e con qualche misura di sicurezza in più?

30/03/2012





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati